Libri di Calogero Carità
La chiesa di Sant'Angelo e la festa di maggio a Licata
Calogero Carità
Libro: Libro in brossura
editore: La Vedetta
anno edizione: 2020
pagine: 140
I Vecchio Verderame tra '800 e '900. Saga di una ricca e potente famiglia licatese
Calogero Carità
Libro: Libro in brossura
editore: La Vedetta
anno edizione: 2017
pagine: 214
È la storia di una famiglia licatese (Licata, pov. di Agrigento), nata dal nulla, diventata ricca dopo l'annessione della Sicilia al Regno d'Italia grazie ai traffici marittimi, soprattutto con Malta, e in un secondo tempo grazie alla lavorazione e all'esportazione dello zolfo. La decadenza incomincia dopo la prima guerra mondiale, vuoi per cattivi investimenti, vuoi per litigi tra i fratelli Vecchio Verderame, e si accentua con l'avvento del Fascismo. La guerra, le distruzioni delle raffinerie, la crisi zolfifera siciliana ne causarono la definitiva decadenza.
10 luglio 1943. L'assalto degli alleati alla Sicilia. La Joss Force USA attacca Licata
Calogero Carità
Libro
editore: La Vedetta
anno edizione: 2014
pagine: 400
La biblioteca comunale di Licata
Calogero Carità
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1992
pagine: 141
Licata nobile. Storia delle famiglia nobili, dei titoli nobiliari e dei feudi del territorio di Licata
Calogero Carità
Libro: Libro in brossura
editore: La Vedetta
anno edizione: 2023
pagine: 340
E' la storia della città demaniale di Licata rivisitata e arricchita attraverso la storia delle sue più importanti famiglie nobili titolate e attraverso i loro feudi e la loro evoluzione dovuta alla politica dei matrimoni, alla loro decadenza.