Libri di C. Vigliero
Mia figlia si sente grassa! Come aiutarla?
Dominique-Adèle Cassuto, Sophie Guillou
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
pagine: 126
La dittatura della magrezza può spingere le ragazze a fare cose folli. Nell'adolescenza, dove le rotondità passeggere sono normali, l'eccesso di peso può prendere risvolti seri: le ragazze si lanciano in diete assurde con il rischio di mettere in pericolo la loro salute e la loro crescita. Il ruolo dei genitori è essenziale per aiutare la loro figlia ad attraversare questo periodo: ma come ci si deve comportare? Gli autori cercano di rispondere ai più frequenti dubbi sull'argomento: come aiutare la propria figlia a prendere le distanze rispetto all'ossessione della magrezza; qual è il giusto ruolo dei genitori e, in particolare, quello della madre; come reagire se gli eccessi di peso sono soltanto nella sua testa; come continuare a offrirle buone abitudini alimentari; come aiutarla a mantenere il suo peso, o a perderne un po', senza cadere negli eccessi di diete troppo restrittive; come fare se lei è davvero sovrappeso.
Finitela di litigare! Come intervenire nei conflitti tra bambini
Isabelle Gravillon, Nicole Prieur
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
pagine: 108
Questo libro vuole aiutare i genitori a trovare la loro risposta personale nell'affrontare con distacco e tranquillità i dubbi che sempre li assalgono di fronte ai litigi dei loro figli.
Storia dei viaggi in ferrovia
Wolfgang Schivelbusch
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 218
150 anni fa George Stephenson inventava la locomotiva e con essa la ferrovia, la principale innovazione del XIX secolo. Opinione dell'autore di questo saggio è che tale invenzione non abbia soltanto dato un decisivo impulso alla rivoluzione industriale, ma abbia altresì modificato la percezione dello spazio e del tempo. E proprio il viaggio in ferrovia diventa nell'Ottocento la prima esperienza industriale di massa nella nuova civiltà meccanica. Lo scompartimento, la diversa situazione dialogica che vi si instaura a seconda della sua realizzazione tecnica, gli inquietanti crimini che vi sono perpetrati. L'autore affronta anche l'atteggiamento di scrittori e critici nei confronti del nuovo mezzo di trasporto.
Der Hofmeister-Il precettore. Testo tedesco a fronte
Jacob M. Lenz
Libro
editore: Libreria Stampatori
anno edizione: 2002
pagine: 260
Mutter Courage und ihre Kinder. Madre Courage e i suoi figli
Bertolt Brecht
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 195
Una traduzione, con testo a fronte, della "cronaca drammatica" che inaugurò la stagione "epica" del teatro brechtiano. Una sofferta meditazione sul tragico fallimento di una vivandiera, povera diavola che s'illude di trarre profitto dalla guerra dei Trent'anni. Con un'introduzione di Luigi Forte.