fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Pennati

Dio mio, grazie

Dio mio, grazie

Bernard Malamud

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 241

Riemerso da una spedizione in fondo all'oceano, il paleontologo ebreo Calvin Cohn scopre con sgomento che nel frattempo la Terra è stata colpita da un secondo diluvio universale. Per un «minuscolo errore» di Dio, Calvin è l'unico uomo a essere sopravvissuto. Si ritrova così naufrago su un'isola insieme a Buz, uno scimpanzé che un esperimento scientifico ha reso capace di parlare. Quando appaiono le altre creature scampate alla sciagura - degli scimpanzé, dei babbuini e un gorilla - Calvin si impegna a educarle come esseri umani, convincendosi poco a poco che grazie a loro potrà nascere la generazione che ripopolerà il pianeta, e che Dio tornerà ad amare le sue creature. Una svolta radicale rispetto agli altri romanzi di Malamud, una geniale favola di fantasia sul futuro dell'uomo e insieme una cruda parabola sulla sua natura,.
16,00

La donna del tenente francese

La donna del tenente francese

Harold Pinter

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 124

Una donna, sola sulla scogliera, guarda verso il mare. Il vento le agita lo scialle. Sta aspettando qualcuno, una figura irreale: il tenente francese, di cui in paese si dice sia lei l'amante. Sarah, sfuggente e malinconica, è una donna mossa dall'amore, ma la cui posizione nel mondo le proibisce di spartire quest'amore con un altro essere umano. Pinter ha ridotto senza distorsioni la lunga complessità del romanzo omonimo di John Fowles, dando vita a un'opera di intensa drammaticità.
8,50

Nodi. Paradigmi di rapporti intrapsichici e interpersonali

Nodi. Paradigmi di rapporti intrapsichici e interpersonali

Ronald D. Laing

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 94

Maestro riconosciuto dell'antipsichiatria, Laing ha sorpreso tutti con questo volume di poesie che, apparso nel 1970, rappresenta in realtà, e con coerenza, una delle facce della sua ricerca. Il libro illustra infatti le concezioni di Laing sui modi di relazione fra gli individui, cioè "sull'esperienza e il comportamento interpersonali". Ognuno di noi si fa del comportamento altrui un'idea soggettiva, che rappresenta la sua "esperienza" dell'altro. L'intersecarsi di queste "esperienze", il loro urtarsi e modificarsi senza sosta creano una serie praticamente infinita di "nodi", di legami d'amore, di dipendenza, d'inquietudine.
16,00

Il presente e il passato

Il presente e il passato

Ivy Compton-Burnett

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 214

7,75

Il racconto dell'ancella

Il racconto dell'ancella

Margaret Atwood

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2007

pagine: 329

In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Le poche donne in grado di avere figli, le "ancelle", sono costrette alla procreazione coatta, mentre le altre sono ridotte in schiavitù. Della donna che non ha più nome e ora si chiama Difred, cioè "di Fred", il suo padrone, sappiamo che vive nella Repubblica di Galaad, e che può allontanarsi dalla casa del padrone solo una volta al mese, per andare al mercato. Difred tenta in tutti i modi di non lasciarsi stritolare dalla pazzia che la circonda rifiutando ogni coinvolgimento emotivo e cercando di dimenticare il suo passato e la società precedente. Apparentemente rassegnata al suo destino, prega di restare incinta, unica speranza di salvezza, ma non ha del tutto perso il ricordo delle emozioni di prima...
9,00

Il racconto dell'ancella

Il racconto dell'ancella

Margaret Atwood

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2004

pagine: 329

In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Le poche donne in grado di avere figli, le "ancelle", sono costrette alla procreazione coatta, mentre le altre sono ridotte in schiavitù. Della donna che non ha più nome e ora si chiama Difred, cioè "di Fred", il suo padrone, sappiamo che vive nella Repubblica di Gilead, e che può allontanarsi dalla casa del padrone solo una volta al mese, per andare al mercato. Le merci non sono contrassegnate dai nomi, ma solo da figure, perché alle donne non è più permesso leggere. Apparentemente rassegnata al suo destino, Difred prega di restare incinta, unica speranza di salvezza; ma non ha del tutto perso i ricordi di "prima"...
14,50

I fatti della vita. Sogni, fantasie, riflessioni sulla nascita

I fatti della vita. Sogni, fantasie, riflessioni sulla nascita

Ronald D. Laing

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 156

Talvolta l'infelicità dell'età adulta sembra recare in sé ciò che Laing definisce "la forma e lo stampo" delle situazioni dolorose avvenute all'interno dell'utero e al momento della nascita. E' possibile stabilire una correlazione? Partendo dai suoi ricordi personali, il medico presenta una teoria che ipotizza collegamenti fra la vita fetale e la mitologia, che sottolinea i rapporti fra i traumi del parto e gli studi neuroscientifici, che allude a comportamenti adulti molto simili a nevrosi traumatiche altrimenti inspiegabili.
8,26

La donna del tenente francese

La donna del tenente francese

Harold Pinter

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 126

7,75

I fatti della vita. Sogni, fantasie, riflessioni sulla nascita
7,23

Nodi

Nodi

Ronald D. Laing

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 64

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.