fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Luciani

Donne di Grecia (da Flavia Giulia Elena a Irene Papas)

Donne di Grecia (da Flavia Giulia Elena a Irene Papas)

Marta Dieli, Federica Grasso

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2022

pagine: 256

La proposta di una rassegna di figure umane, come questa presente, prima ancora che femminili, non vuole essere una crociata di carattere sessista, che qui non ci serve, dato che non abbiamo bisogno di schieramenti rischiosi, eticamente e mentalmente inutili e fuorvianti. Semplicemente abbiamo voluto dare luogo a una serie di ritratti, selezionati fra tante donne più o meno conosciute della storia greca, dal medioevo bizantino all'attualità, ma non più in esistenza, dalla celebre Elena, madre di Costantino, alle imperatrici di Bisanzio, alle eroine che hanno combattuto per la liberazione della Grecia nel 1821, alle scrittrici, cantanti e artiste del mondo contemporaneo. Una ultima voce è stata doverosamente dedicata all'indimenticabile attrice Irene Papas, venuta recentemente a mancare. Non esiste una linea guida interpretativa e omogenea sul ruolo di queste donne nella storia e nell'arte, essendo giocoforza trattate isolatamente, ma il lettore avveduto e curioso non solo può mettere in rapporto alcune figure fra loro contemporanee e ricostruire persino un quadro storico-culturale coerente, ma addirittura può comprendere, come nel caso delle donne bizantine, o delle protagoniste della Rivoluzione, quale influenza ebbero sulle dinamiche politiche del momento e sulle decisioni dei ruoli maschili socialmente più esposti.
20,00

Erotokritos (romanzo d'amore e cortesie)

Erotokritos (romanzo d'amore e cortesie)

Vicentzos Kornaros

Libro: Copertina morbida

editore: ETPbooks

anno edizione: 2020

pagine: 656

"Erotokritos" attinge alle trame convenzionali del romanticismo medievale ma tempera l'azione adeguandola ai modi di pensiero rinascimentali, elevando il dialetto cretese, in cui è scritto, a sofisticato strumento letterario di grande espressività e musicalità. Mentre la poesia ha molte caratteristiche del dramma ed è stata chiaramente scritta da qualcuno che aveva familiarità con le convenzioni neoclassiche, non è tuttavia una commedia, ma poesia narrativa. Una parte importante della sua valenza artistica sta proprio nel modo in cui rompe con le convenzioni al fine di creare qualcosa di completamente nuovo. Stylianos Alexiou ha giustamente riferito della sua "audace miscela di generi". Potremmo aggiungere che esiste un altro genere letterario rinascimentale molto popolare che fa, con "Erotokritos", la sua comparsa, quello del bozzetto pastorale o dell'idillio, che è rappresentato qui dalla storia del cretese Charidimos e dal suo amore per una giovane donna che uccide accidentalmente. "Erotokritos" è un'opera altamente strutturata, innovativa e stimolante nel modo in cui incorpora elementi di diversi generi, ricchi di immagini, lirismo e modelli di vario genere; un'opera che è allo stesso tempo complessa e sofisticata, ma che mantiene una stretta relazione con la tradizione popolare. David Holton
25,00

I tre tiranni. Secondo la redazione del cod. lucchese 1375

I tre tiranni. Secondo la redazione del cod. lucchese 1375

Agostino Ricchi, Nicola Sofianos

Libro: Copertina rigida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2012

pagine: 273

30,00

Il basilico. Dramma in cinque atti

Il basilico. Dramma in cinque atti

Antonio Matesis

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 180

22,00

Fedra

Fedra

Francesco Bozza

Libro

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 1996

pagine: 170

15,50

Le poesie di Saffo

Le poesie di Saffo

Odisseas Elitis

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

pagine: 248

Il presente libro non è una traduzione di una traduzione, come potrebbe sembrare, se si tenesse in conto che alla base vi è la resa in greco moderno dei frammenti di Saffo per opera di Elytis. Il poeta moderno ricostruisce la "sua" Saffo con il materiale poetico che di lei è pervenuto, senza seguire un arido procedimento filologico, dunque senza alcuna attenzione all'edizione critica che restituisce il tale o il talaltro frammento, ma attraverso una pulsione quasi mistica che unisce l'animo del poeta con quello della poetessa "sua lontana cugina". Come fa osservare Iulita Iliopulu, colei che con Elytis ha condiviso anche l'intensità di un mondo tutto spirituale: "La sensibilità di Saffo è chiaramente inglobata da Elytis nelle sue, forse assai complesse, strutture esistenziali, o meglio nelle sue svariatissime e molteplici ricerche dello spirito".
14,00

Acrobati del caos

Acrobati del caos

Eleni Tagonidi-Maniataki

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2007

pagine: 231

Due giovani scienziati del futuro, Orimar e Diotima II, abbattendo ogni barriera spaziotemporale, intraprendono un viaggio attraverso i secoli, alla ricerca di aspetti della storia meno conosciuti, nel tentativo di comprendere le cause della catastrofe del pianeta Terra. I risultati di questa ricerca dovranno contribuire alla costruzione di una società ideale. Nel corso delle loro indagini i due scienziati scoprono che l'umanità in tutte le epoche si è lasciata attirare dal fascino della violenza piuttosto che dallo slancio dell'amore. "Acrobati del caos" è un racconto tra realtà e mito, in cui il conflitto fra Bene e Male, nei suoi vari aspetti, si spinge fino alla risoluzione della lotta dell'Uomo con se stesso. Dal Cossovo a Confucio, da Adone a Martin Luther King, da Casanova a Simón Bolivar a Hitler, a molti altri. Questo romanzo è una storia di valori perduti, una riflessione sul presente che condurrà anche l'essere più razionale della terra verso l'irrazionalità che restituisca un equilibrio. Una denuncia nei confronti di un'umanità sempre volta a garantire a pochi il privilegio di dominare, di sopraffare, ma non di amare.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.