fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Franchi

Giorgio Perlasca e Raoul Wallenberg. Ricordando

Giorgio Perlasca e Raoul Wallenberg. Ricordando

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 156

"I due personaggi sono affascinanti per le vicende che li videro protagonisti, per la dimensione romantica e avventurosa in cui si trovarono a vivere, per la vita anonima che Perlasca trascorse dopo aver salvato migliaia di ebrei a Budapest, e per la triste e oscura fine cui Wallenberg andò incontro per mano dei sovietici dopo essersi segnalato anche lui per l'opera svolta a favore degli ebrei magiari. [...]"
16,00

Anna Fornari. Il futuro degli etruschi. Catalogo della mostra

Anna Fornari. Il futuro degli etruschi. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2010

pagine: 20

Un viaggio nel tempo, quello dell'artista Anna Fornari che, oltre ad essere un valido orafo, si pone il compito di mostrare orizzonti desueti ed emozionanti, dove l'abilità tecnica le consente la giunzione del gesto con l'eloquenza del pensare. Un'idea progettuale nella quale il tempo è la cornice regolare che inquadra le divagazioni della mente, tra forme celate e svelate.
12,00

Trento Longaretti. Poetica e pittura. Catalogo della mostra

Trento Longaretti. Poetica e pittura. Catalogo della mostra

Claudio Rizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Silvia

anno edizione: 2009

pagine: 196

18,00

La giurisprudenza italiana in materia internazionale (1891-1920). Volume Vol. 1

La giurisprudenza italiana in materia internazionale (1891-1920). Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jovene

anno edizione: 1984

pagine: XL-1490

137,00

Transuralica. Studi in onore di Angela Marcantonio

Transuralica. Studi in onore di Angela Marcantonio

Libro: Copertina morbida

editore: Kollesis Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 153

Angela Marcantonio si laurea in Glottologia alla Sapienza sotto la guida di Marcello Durante, linguista di grande spessore il cui nome è particolarmente legato ai magistrali studi sulla preistoria della tradizione poetica greca. Sempre nell'Università di Roma, nel 1984 diviene ricercatrice di ruolo, dal 2013 è professore associato nel settore della filologia ugro-finnica, Abilitazione Scientifica Nazionale conseguita con parere unanime.I tradizionali legami tra la linguistica, specialmente storica, e la finno-ugristica, costituiscono una prima chiave di lettura della sua ricca attività di ricerca. Un altro ambito di studi è costituito dalla famiglia linguistica indoeuropea, con particolare riguardo per l'indoario. Alla sua attività di studio si è accompagnata una costante attività didattica, con i corsi di filologia e linguistica ugro-finnica a livello magistrale nella laurea in Linguistica alla Sapienza. La sua dimensione internazionale di studiosa emerge anche dai numerosi interventi in congressi internazionali, dalle lezioni tenute in sedi accademiche straniere, tra le quali università finniche e ungheresi, e dall'affiliazione alla prestigiosa "Philological Society" di Londra.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.