fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Chiarelli (cur.)

Donne protagoniste nel Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 11 novembre 2013) Ediz. italiana e inglese

Donne protagoniste nel Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 11 novembre 2013) Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2014

pagine: 263

Situata nell'elegante Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti, la Galleria del Costume si prefigura attualmente come l'unico museo di storia della moda e del costume in Italia. Possiede più di seimila pezzi tra abiti antichi, costumi teatrali e accessori. Le collezioni, per motivi di conservazione, vengono esposte a rotazione secondo criteri diversi (cronologici, tematici, di provenienza) scelti di volta in volta dalla direzione. La novità di quest'anno è la presenza, lungo il percorso espositivo, di 15 sezioni dedicati alla presentazione di scorci di guardaroba di alcune delle donne più influenti e protagoniste della moda del Novecento come Rosa Genoni, Donna Franca Florio, Patty Pravo, Susan Nevelson, Lietta Cavalli insieme ad artiste autrici di accessori, come Flora Wiechmann Savioli e Angela Caputi, interpreti di veri e propri capolavori, che non devono mancare mai in un guardaroba che si rispetti. Due sezioni sono poi dedicate agli abiti da sposa e ai gioielli intrecciati creati dalle donne del Rwanda. Per ogni sezione è stato selezionato un numero limitato di capi a testimonianza delle mode e del gusto del momento.
30,00

Dianora Marandino. Fantasie di colori. Catalogo della mostra (Firenze, 25 marzo-15 maggio 2011)

Dianora Marandino. Fantasie di colori. Catalogo della mostra (Firenze, 25 marzo-15 maggio 2011)

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2011

pagine: 47

Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Palazzo Pitti, 25 marzo - 15 maggio 2011) dove viene presentata una selezione di capi d'abbigliamento realizzati da Dianora Marandino dal 1947 al 1971. L'artista, che si può definire 'artigiana' nonché 'creatrice di moda', si dedicò allo studio dei colori da impiegare nella sperimentazione di nuove tecniche di pittura e di stampa su tessuto, come pure alla tintura di filati da utilizzare nella tessitura. Con i suoi stessi tessuti decorati a stampa o realizzati al telaio con i filati nelle tonalità da lei stabilite, realizzò capi d'abbigliamento dalla foggia estrosa e lineare, rifuggendo dal creare modelli complessi e articolati. La mostra presenta una selezione di capi d'abbigliamento e di bozzetti preparatori che fanno parte della cospicua collezione pervenutaci generosamente in dono dal consorte, il maestro Enzo Faraoni, e si propone l'obiettivo di valorizzare questa artista che, essendo volutamente rimasta sempre al di fuori della grande produzione, è rimasta scarsamente conosciuta al di fuori di un ambito di specialisti nel settore..
9,00

Occhi di scena 2009

Occhi di scena 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Titivillus

anno edizione: 2009

pagine: 56

In pochi anni l'iniziativa "Occhi di Scena", Festival Internazionale per la Fotografia dello Spettacolo, è riuscita ad affermarsi a San Miniato, trovando un terreno fertile, ricco di spunti e stimoli, capace di valorizzare artisti noti ma anche e soprattutto nuovi talenti che emergono dai corsi di formazione che si svolgono nel nostro territorio. Con l'edizione 2009 l'autunno di San Miniato si avvolge nella fotografia con una operazione culturale che vede tre mostre a costellare alcuni dei luoghi e degli spazi più suggestivi e antichi della città.
8,00

Fosco Maraini, il miramondo. 60 anni di fotografia. Catalogo della mostra (Firenze, 1999)

Fosco Maraini, il miramondo. 60 anni di fotografia. Catalogo della mostra (Firenze, 1999)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 360

80,00

Firenze e Kyoto, città parallele. Ediz. italiana, inglese, giapponese

Firenze e Kyoto, città parallele. Ediz. italiana, inglese, giapponese

Fosco Maraini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 48

In occasione del 40° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto viene qui riproposta, per la sua specificità tematica, parte della grande mostra antologica allestita al Gabinetto Vieusseux (Firenze, 4 marzo-15 aprile 2005) dell'opera fotografica di Fosco Maraini, "Il Giramondo". Firenze e Kyoto sono tanto simili, eppure sottilmente differenti! Queste foto ne presentano alcuni aspetti emblematici.
8,00

Gli arazzi dei Granduchi. Un patrimonio da non dimenticare

Gli arazzi dei Granduchi. Un patrimonio da non dimenticare

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2006

pagine: 36

7,00

Occhi di scena 2005

Occhi di scena 2005

Libro: Copertina morbida

editore: Titivillus

anno edizione: 2005

pagine: 96

10,00

Abiti nella storia. Lo stile del vivere da Napoleone ai Demidoff. Catalogo della mostra
6,00

La meridiana di palazzo Pitti

La meridiana di palazzo Pitti

Libro

editore: Sillabe

anno edizione: 2007

pagine: 8

2,00

Le collezioni. L'abito e il volto. Storie del costume dal XVIII al XX secolo
9,00

Eleganze della moda tra '700 e '800. Abiti storici dalla Galleria del costume di palazzo Pitti
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.