Libri di C. Bencivenga
Adolescenti e comunità terapeutiche tra trasformazioni e nuove forme di malessere
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 228
Il tema centrale del libro è la cura dell'adolescente attraverso la comunità terapeutica. Tema quanto mai attuale, soprattutto per quei percorsi adolescenziali in cui l'arresto dello sviluppo, il fallimento dei compiti evolutivi e le difficoltà familiari sono conclamati e la sofferenza emotiva, a volte, dirompente. È acquisito, nell'esperienza clinica e nella ricerca, che non esiste un'unica traiettoria di sviluppo adolescenziale ma percorsi differenti. Nel libro vengono riportate le esperienze adolescenziali più complesse e difficili, dove la sofferenza narcisistica e le dissociazioni sono in primo piano e l'intervento degli operatori si centra sul promuovere un migliore rapporto con la realtà e una maggiore integrazione tra aspetti di Sé. Uno dei pregi dell'opera è quello di mettere in luce la complessità del percorso dell'adolescente in comunità terapeutica e nella rete dei servizi a questa collegati. Una rete di relazioni che ha, tra i suoi scopi, quello di rimandare all'adolescente in grave difficoltà un'immagine di Sé il più possibile coerente, di riattivare le risorse, di aiutare a rinegoziare il rapporto con un passato spesso traumatico e progettare il futuro.
Strumenti operativi per CTU e periti in ambito psicoforense. Linee guida, approfondimenti e prassi vigenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 558
Quand'è che un giudice richiede l'ausilio di un consulente? Per quali ambiti, tematiche e con quali quesiti? Come impostare una CTU ed una perizia? Quali sono gli adempimenti, i vincoli, le linee guida, le metodologie, le norme da conoscere e dalle quali non si può prescindere? Quanta e quale "libertà" ha il consulente? Il volume inquadra e approfondisce tutti gli aspetti pratici dell'attività attraverso esempi, illustrazioni di casi e applicazioni operative della teoria. Completa il manuale un ricco Cd-Rom nel quale, attraverso una procedura snella e immediata, si possono trovare i principali protocolli, normative, convenzioni, linee guida, prassi codificate, utili a indirizzare nel lavoro CTU, Periti, CTP (ma anche avvocati e altri addetti ai lavori). Uno strumento di facile utilizzo, per orientarsi tra i moltissimi documenti presentati, a volte poco conosciuti o di non semplice reperimento. Una cartina dell'Italia suddivisa per Regioni facilita chi volesse conoscere quali sono i documenti di indirizzo emanati da un singolo Tribunale o dal proprio Ordine di appartenenza regionale.

