fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Rosada

Il Settecento veneziano. La letteratura

Il Settecento veneziano. La letteratura

Bruno Rosada

Libro

editore: Fiore

anno edizione: 2007

22,00

Donne veneziane. Amori e valori. Da Caterina Cornaro a Peggy Guggenheim

Donne veneziane. Amori e valori. Da Caterina Cornaro a Peggy Guggenheim

Bruno Rosada

Libro: Libro rilegato

editore: Fiore

anno edizione: 2005

pagine: 219

20,00

La giovinezza di Niccolò Ugo Foscolo

La giovinezza di Niccolò Ugo Foscolo

Bruno Rosada

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: 222

23,00

Casanova e il suo contrario

Casanova e il suo contrario

Bruno Rosada

Libro: Libro in brossura

editore: Matteo

anno edizione: 2012

pagine: 160

Una inedita biografia illustrata dove l'autore indaga la "venezianità" del personaggio Giacomo Casanova con le sue contraddizioni. Il cui "contrario" del titolo evidenzia la dialettica interna e sempre vivace del nostro protagonista, preda di una inquietudine di spirito con una "frequente presenza in lui di momenti e problematiche intimamente contrastanti".
35,00

Biennale a confronto. Venezia 2011

Biennale a confronto. Venezia 2011

Giorgio Pilla, Bruno Rosada

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 167

Il volume prende spunto dall'esposizione d'arte "Biennale a confronto" (giugno-agosto 2011), organizzata dal Centro D'Arte San Vidal - U.C.A.I. Pittura, scultura e grafica sono presentate, nella mostra e nel volume, con l'intento di valorizzare una tradizione artistica importante ancorché protesa al futuro, testimonianza contemporanea di una cultura millenaria a cui il nostro Paese attinge continuamente. Un'accurata selezione ha portato alla scelta di dieci significativi artisti: Rosanna Basilio, Sergio Boldrin, Patrizia Da Re, Massimo Ferri, Maria Luisa Franchin, Anna Calanga, Daniela Leghissa, Carlo Maggiolo, Mauro Martin, Giancarlo Scarsi. Ogni artista viene presentato dal testo dei curatori e accompagnato da una scheda biografica. Presentazione di Alessandro Paglia, presidente U.C.A.I. di Venezia, contributo di Dino Cavagnin, testi critici di Giorgio Pilla e Bruno Rosada.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.