Libri di Bruno Martin
Le pratiche di Gurdjeff. Esercizi, rituali e danze sacre per sviluppare la consapevolezza
Bruno Martin
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 192
xL'esperto tedesco di Gurdjieff, Bruno Martin, in questo libro presenta metodi e tecniche per allenare la consapevolezza e raggiungere uno sviluppo armonico. Gli esercizi sono utili per distinguere i tre mondi - quello materiale, quello dell'essere e quello spirituale - e per centrare il proprio io. La filosofia di Gurdjieff parte dal presupposto che l'essere umano passa gran parte della propria vita "dormendo". La chiave dello sviluppo del potenziale umano è un allenamento creativo e olistico di corpo, spirito e anima. Il libro offre un'introduzione alle teorie di Gurdjieff, alle sue "danze sacre" e al famoso simbolo dell'enneagramma. I diversi esercizi, come gli esercizi dell'energia interiore, le visualizzazioni e le tecniche per allenare l'attenzione, sono strutturati in modo modulare, per permettere alla consapevolezza di svilupparsi progressivamente in armonia. Il libro offre la strada per un percorso di vita creativo, contrassegnato da attenzione e consapevolezza.
Gli esercizi di Gurdjieff per la crescita dell'anima. Suggerimenti per un lavoro interiore
Bruno Martin
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2025
pagine: 200
L’autore ci spinge ad approfondire e rafforzare il lavoro interiore su noi stessi. le sue intuizioni si fondano sui metodi di G. I. Gurdjieff e John G. Bennett, che egli ha adattato e ulteriormente sviluppato per soddisfare le esigenze odierne. Ideale continuazione di Le pratiche di Gurdjieff, uscito nel 2011, questo testo conduce i “cercatori della verità” verso esperienze di connessione con se stessi mai sperimentate prima. Da un consapevole “ricordo di sé” può aver luogo un armonioso disvelamento del proprio autentico essere, per il bene personale e della comunità. gli esercizi pratici di questo nuovo libro di Martin non solo ampliano lo spettro esistente delle diverse modalità di lavoro sulla propria interiorità, ma diventano anche “cibo per l’anima”.