Libri di Brenda Lozano
Quaderno ideale
Brenda Lozano
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 212
Reduce da un incidente, la narratrice di Quaderno ideale si ritrova in sale d’attesa di aeroporti, ambulatori medici e, soprattutto, a casa, ad aspettare il ritorno del fidanzato recatosi in Spagna dopo la morte della madre. Una storia d’amore raccontata dalla prospettiva di una Penelope contemporanea che, invece di tessere e disfare la tela, scrive e cancella i propri pensieri su un taccuino "ideale". Divertenti e stimolanti allo stesso tempo, le sue considerazioni spaziano dalle preferenze in fatto di cancelleria alle diverse scale su cui si vive la vita, mentre un cast di personaggi improbabili attraversa le pagine, da Proust a un nano misterioso, da un gatto sognatore a David Bowie che canta "Wild is the Wind". Scritto con uno stile sicuro e irriverente, è il diario di un’assenza in cui le osservazioni più minute o stravaganti aprono universi. Combinando frammenti aforistici con una narrazione introspettiva, ed evocando Italo Calvino e Fernando Pessoa nella loro giocosità e ironia, questa originale riflessione sulle relazioni, sulla solitudine e sullo scopo della scrittura porta a chiedersi cosa significhi veramente trovare il proprio posto nel mondo.
Streghe
Brenda Lozano
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 256
Una giovane giornalista di nome Zoé si reca da Città del Messico alla remota area di San Felipe per indagare sull’omicidio di Paloma, nata Gaspar e assassinata perché muxe. Tuttavia, a incuriosirla davvero è Feliciana, un’anziana e saggia donna le cui arti curative attraggono scrittori, registi e milionari da ogni parte del mondo. È stata Paloma a insegnarle tutto ciò che sa sulla curandería e sul Linguaggio, rendendola inconsapevolmente la guaritrice più leggendaria dell’intero Messico, ma Feliciana non è interessata al denaro e alla fama. Prima di raccontare la propria storia, vuole ascoltare quella di Zoé. Due donne. Due voci. Due vite. Il Messico ancestrale, rurale, magico e il frenetico Messico urbano si prendono per mano in questo romanzo che parla con grande delicatezza dell’identità femminile e di come le donne si conoscono per riconoscersi, guarire le ferite e trovare la propria strada. “Streghe" è un libro che racconta di tradizioni, di guarigione e di violenza, un testo in cui la potenza del linguaggio è territorio dell’ignoto, ponte tra mondi e luogo di rivelazioni.