Libri di Bonaventura (san)
Itinerario della mente a Dio
Bonaventura (san)
Libro
editore: Solfanelli
anno edizione: 2025
pagine: 86
Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia
Bonaventura (san)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 128
Una raccolta dei due scritti più noti di San Bonaventura. L'"Itinerarium" (1259) illustra la ricerca di Dio attraverso la sua esperienza. Ne "La riconduzione delle arti alla teologia" (1255-1257) esprime la sua convinzione che tutte le arti trovano nella Scrittura il loro compimento e il loro significato.
Opere. Volume Vol. 6/2
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1995
pagine: 404
In questo volume figurano le seguenti opere: Collazioni sui Dieci Precetti, vero e proprio commento al Decalogo, che sta ad indicare quanto Bonaventura tenesse alla catechesi e vi si impegnasse in prima persona; Collazione sui sette doni dello Spirito Santo, autentico capolavoro teologico e tra le composizioni più elaborate e perfette di San Bonaventura; Opuscolo sul Regno di Dio, spiegazione delle parabole evangeliche sul regno dei cieli; infine, il breve quanto succoso Discorso su Cristo unico Maestro di tutti, anche qui uno sviluppo esegetico e teologico dell'affermazione di Gesù stesso sul suo essere "Maestro".
Opere. Volume Vol. 6/1
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1994
pagine: 474
Opere. Volume Vol. 5/1
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1993
pagine: 600
Opere. Volume Vol. 14/1
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1993
pagine: 488
Opere. Volume Vol. 13
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1992
pagine: 464
Opere. Volume Vol. 10
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1992
pagine: 648
Opere. Volume Vol. 7/1
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1990
pagine: 496
Opere. Volume Vol. 9/1
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1999
pagine: 380
Opere. Volume Vol. 5/2
Bonaventura (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 368
Itinerario dell'anima a Dio. Testo latino a fronte
Bonaventura (san)
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 192
Settembre 1224: Francesco d'Assisi riceve sul monte della Verna le stimmate, segno che esprime in modo emblematico la piena conformità della mente e del corpo a Cristo. Ottobre 1259: Bonaventura, ministro generale dell'Ordine francescano, ritiratosi in meditazione sullo stesso monte, rilegge da teologo e da asceta il primo miracolo delle stimmate e concepisce l'Itinerarium mentis in Deum. Nelle sei ali del Serafino apparso a Francesco al culmine della sua specialissima esperienza spirituale Bonaventura individua le sei tappe che conducono l'anima del viator all'anticipo su questa terra della visione beatifica, quindi alla pace e alla contemplazione.