Libri di Biagio Antonacci
Sulla disperazione d'amore
Stefano Bonaga
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2022
pagine: 139
Si può curare la disperazione in amore? No, risponde Stefano Bonaga. Perché, in fondo, non ce n’è bisogno. Il disperato d’amore chiede solo che il proprio dolore venga ascoltato, poiché egli non cerca consolazione, né la desidera. Chiamare un filosofo come Bonaga a dissertare della disperazione d’amore può dare esiti positivi: come accade in questo libro, totalmente fondato sull’arbitrarietà del sentire e del patire. Quella di Bonaga è una sorta di “registrazione dal vivo" inviata da quel “chiunque” che il disperato d’amore è diventato. Così il filosofo confeziona un piccolo manuale di sopravvivenza: perché la vita non prenda derive dalle quali non si può più tornare serve coscienza, guardarla in faccia, anche quando sembra non rispondere più. Prefazione di Biagio Antonacci.
Se ami devi amare forte
Biagio Antonacci
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 232
Un diario intimo, pieno di appunti, aforismi, sms, piccoli aneddoti quotidiani, poesie scritte sui tovaglioli di un ristorante, riflessioni in presa diretta sugli uomini, le donne e le strane alchimie che li legano. "Se ami devi amare forte" è la prima autobiografia dei sentimenti firmata da Biagio Antonacci, l'autore di "Mi fai stare bene", "Iris" e tanti altri successi del pop italiano. Giunto al nobile crinale dei cinquant'anni, Antonacci ha deciso di raccontare le sensazioni del suo cuore e le curiosità della sua mente.
Se ami devi amare forte
Biagio Antonacci
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 232
Un diario intimo, pieno di appunti, aforismi, sms, piccoli aneddoti quotidiani, poesie scritte sui tovaglioli di un ristorante, riflessioni in presa diretta sugli uomini, le donne e le strane alchimie che li legano. "Se ami devi amare forte" è la prima autobiografia dei sentimenti firmata da Biagio Antonacci, l'autore di "Mi fai stare bene", "Iris" e tanti altri successi del pop italiano. Giunto al nobile crinale dei cinquant'anni, Antonacci ha deciso di raccontare le sensazioni del suo cuore e le curiosità della sua mente.