fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benito Ruggiero

Troppo tardi e troppo presto per ogni cosa

Troppo tardi e troppo presto per ogni cosa

Benito Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Positanonews

anno edizione: 2016

pagine: 160

12,00

L'invenzione emotiva

L'invenzione emotiva

Benito Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Positanonews

anno edizione: 2013

pagine: 190

"Percorrere il tempo nelle sue diverse invenzioni. Somigliarsi nella direzione emotiva."
12,00

Prima del dopo

Prima del dopo

Benito Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Positanonews

anno edizione: 2012

pagine: 199

"Prima del dopo" raccoglie gli scritti più recenti di Benito Ruggiero. Impressioni e riflessioni cui l'autore ripercorre, con lo stile personale che lo contraddistingue, i ricordi che lo legano ai suoi luoghi esprimendo il valore ambivalente dello scrivere: "Non voglio dimenticare, così scrivo. E non voglio ricordare, così scrivo"
12,00

Io e l'altro io

Io e l'altro io

Benito Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2010

pagine: 158

Il contenuto di queste pagine corrisponde al titolo, letteralmente: Benito Ruggiero incontra se stesso, per vie simboliche e metaforiche. Il suo dire si preoccupa dei procedimenti verbali, il suo impegno consiste nel mettere a disposizione del lettore le proprie passioni e la propria fatica del vivere. Nella sostanza, con queste composizioni, Benito è andato alla ricerca della propria libertà, la libertà di essere se stesso, quindi una libertà "costosa", perché affonda le radici nella determinazione a pensare con la propria testa e nel coraggio di manifestare le proprie idee, con la grande capacità di esporsi, di mettere fuori ciò che si è dentro: ed è da pochi proporsi per quel che si è, specie in un'epoca in cui l'autenticità si perde sempre più nei meandri di una società impoverita di certi valori. Per la più impervia via del cammino umano Benito è andato alla ricerca della "verità", una ricerca che non può avere altra origine che dall'anima, quell'anima altrimenti chiamata coscienza.
12,00

L'identico e il diverso

L'identico e il diverso

Benito Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2010

pagine: 136

Benito Ruggiero definisce le sue composizioni "parole su carta, molto di più e molto di meno di poesie". Forse. Tuttavia è innegabile che la sua sia scrittura densa di poeticità. È lo sguardo poetico dell'autore a rendere poetica una cosa, un discorso, una riflessione, ed è la poeticità che può diventare soggetto, a sua volta, di discorso, di giudizio, difatti i brani di Benito propongono un complesso di immagini e un sentimento che li anima, vale a dire i due elementi che distinguono la scrittura poetica. È bene chiarire che la poesia di Benito non è un'immaginazione spinta dal bisogno d'intrattenere in visioni piacenti o di affettivo interesse. È un'immaginazione di stampo ungarettiano, dell'Ungaretti inventore di schemi nuovi, che sanno tradurre in suono l'immagine. Da questa duplicità di sentimento altamente poetico e di sentimento agito o sofferto, scaturisce l'immaginazione, fermenta la fantasia creativa, la cui linfa vitale è l'ispirazione. Così stando le cose definirei i componimenti dell'autore una poetica storico-filosofica: storica perché ha una trama di realtà di poesia e realtà d'immaginazione; filosofica perché ha un ordito che fonde le due componenti in un pensiero logico che attraversa le categorie universali dell'essere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.