Libri di Benito Mazzi
L'unione fa la forza. Il ritorno a casa dello spazzacamino Selfo
Benito Mazzi
Libro
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2023
pagine: 26
Pascoli sotto il cielo. Con 42 itinerari vigezzini
Benito Mazzi
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
L'alluvione del 1978 in Valle Vigezzo
Benito Mazzi, Carlo Pessina
Libro
editore: Il Rosso e Il Blu
anno edizione: 2008
pagine: 87
Il piano delle streghe. Fisica, diavoli, visioni, segnali
Benito Mazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il Piano delle Streghe è una località alle falde del Gridone, in Val d'Ossola, dove streghe e stregoni delle terre di confine fra l'Italia e la Svizzera si riunivano per il grande Sabba, orgia sfrenata alla quale partecipava attivamente il diavolo. Tutte le vallate alpine disponevano di questo pianoro che ospitava gli incontri di quanti, donne e uomini, avendo abiurato Dio e la Madonna e profanata la Croce, erano ammessi allo Striamme, la congrega delle streghe. Ma non si parla solo di fattucchiere, fisica, diavoli e maliardi. Scopriamo un Piemonte del mistero che affascina e trascina con visioni e fantasmi, "morti che ritornano", inquietanti sogni premonitori e segnali di morte.
Coppi, Bartali, Carollo e Malabrocca
Benito Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2005
pagine: 240
Il sogno di Gibo
Benito Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2001
pagine: 32
Il racconto narra dei desideri di un bambino che vuole ardentemente un padre. Avvolto dall'affetto della mamma e della zia e ciononostante inquieto e insoddisfatto, il protagonista vedrà avverarsi il proprio sogno la notte di Natale. Età di lettura: da 9 anni.
Palmer, borraccia e... via! Storia e leggende della bicicletta
Daniele Marchesini, Benito Mazzi, Romano Spada
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2001
pagine: 224
Val Vigezzo. Alpeggi da camminare. 44 proposte degli «Amici della montagna»
Benito Mazzi
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
La Valle Vigezzo, una delle perle dell'Ossola, nota anche come Valle dei pittori e degli spazzacamini, è il paradiso del turista. L'emozione che il viaggiatore prova affacciandosi all'altopiano vigezzino racchiuso tra corone di faggi, querce e castagni, dopo essersi lasciato alle spalle le strettoie a picco che ne consentono l'accesso da tre versanti (Domodossola, Cannobio e Locarno), è di quelle che non si di dimenticano.
La ragazza che aveva paura del temporale
Benito Mazzi
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2012
pagine: 160
L'avventurosa e quasi leggendaria storia di Antonietta (Neta), bella come Liz Taylor, e Franco detto "Ranca", 'sfrusìn' e partigiano dell'ottava Matteotti, madre e padre di Giuliana Sgrena. Alle loro vite e a quelle delle loro famiglie si intrecciano la piccola storia della val d'Ossola, con l'epica lotta tra contrabbandieri e finanzieri, e la grande storia d'Italia, dalla ritirata di Russia alla lotta partigiana, alla Liberazione, sino ad arrivare al rapimento di Giuliana in Iraq. Un romanzo che è una testimonianza di un popolo e di una valle di confine.
L'aquila di Tappia al Giro d'Italia. Storie di sogni e di gregari
Benito Mazzi, Marco Della Vedova
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2003
pagine: 168
Un viaggio, compiuto entro i confini delle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola, fra i protagonisti "in sordina" del Giro d'Italia, quei gregari che, con il sudore e la fatica, contribuiscono in modo determinante alla vittoria dei campioni conclamati. Personaggi tenaci e bizzarri, dal pioniere Pietro De Bernardi al giovane Marco Della Vedova, che firma dieci itinerari alpini ossolani per gli amanti della bicicletta.