Libri di Benito La Mantia
La voce di Pasquino. Un'indagine di Salvator Rosa nella Roma di papa Chigi
Benito La Mantia, Gabriella Cucca
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 175
Roma, agosto 1659. Mentre il pittore Salvator Rosa si prepara per esporre il suo "scandaloso" dipinto "La Fortuna" nel chiostro di S. Giovanni Decollato, la giovane moglie del lettore di filosofia alla Sapienza scompare senza lasciare traccia. Salvator Rosa, amico del professore e ben inserito nella Roma che conta, si fa coinvolgere nella ricerca. L'improvvisato investigatore avrà così modo d'imbattersi in quattro misteriosi delitti e di scontrarsi con i privilegi e le coperture dell'ambiente ecclesiastico. Alla soluzione del caso contribuirà un epigramma collocato sulla statua di Pasquino.
Libri proibiti. Quattro secoli di censura cattolica
Benito La Mantia, Gabriella Cucca
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 261
A quarant'anni dall'abolizione dell'Indice, "Libri proibiti" ripercorre un'attività censoria durata quattro secoli, nonché le conseguenze da essa prodotte: migliaia di volumi al rogo, autori, stampatori, lettori, divulgatori o semplici possessori di testi, perseguitati e condannati, talvolta alla pena capitale. Il risultato sarebbe stato la totale asfissia della cultura e delle coscienze se non vi rosse stata un'avventurosa e drammatica resistenza al punto che oggi l'indice rappresenta paradossalmente una insostituibile guida per chi voglia conoscere molti tra i migliori prodotti nel pensiero umano. Con la soppressione, nel 1966, di quella censura, la volontà repressiva della Chiesa cattolica non è cessata, così come la sua secolare pretesa di condizionare la politica, il pensiero e le coscienze.