Libri di Benedetto Marzocchi Buratti
Illeciti contrattuali: casi pratici e tutele
Benedetto Marzocchi Buratti, Cristian Baiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: 87
Officina del diritto è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Illeciti contrattuali: casi pratici e tutele" affronta le seguenti tematiche: Inadempimento e insolvenza fraudolenta - Dolo e truffa contrattuale - Contratti conclusi a condizioni inique: usura e rescissione - Contratti in frode alla legge - Rimedi giuridici.
Usi e abusi del contratto
Benedetto Marzocchi Buratti, Cristian Baiocchi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 86
L'opera affronta le seguenti tematiche: contratto rescindibile perché concluso a condizioni inique; consenso carpito con dolo e truffa contrattuale; comune motivo illecito e infedeltà patrimoniale; sequestro giudiziario dei beni oggetto del contratto; azioni di nullità, annullamento e revocatoria.
Le cinque responsabilità del pubblico dipendente
Benedetto Marzocchi Buratti, Luca Palamara, Vito Tenore
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XIV-580
Il pubblico dipendente, nell'esercizio delle proprie funzioni, è esposto a cinque forme di responsabilità: civile, penale, amministrativo-contabile, disciplinare e, se dirigente, anche a quella dirigenziale. Gli studi in materia si sono raramente soffermati su una visione sistematica e complessiva di tali cinque illeciti e a tale carenza intende sopperire questa opera, frutto di una pluriennale attività di studio, di ricerca e didattica degli Autori. Il volume, mediando tra rigore scientifico e analisi della casistica giurisprudenziale, analizza ogni profilo delle cinque responsabilità e prospetta in chiave propositiva soluzioni su punti nevralgici della materia, tenendo in considerazione le molteplici problematiche che insorgono in sede amministrativa e in contesti forensi. Il testo, alla luce della più recente normativa (compresa la legge anticorruzione n. 190 del 2012), dei recenti CCNL, della più autorevole dottrina e della più aggiornata giurisprudenza, offre dunque un accurato ed attuale quadro di tutti i profili strutturali di tali cinque responsabilità, al fine di fornire agli operatori giuridici (magistrati, avvocati, studiosi, funzionari e dirigenti pubblici, civili e militari) una autorevole guida per affrontare e risolvere le numerose questioni che la realtà gestionale e quella processuale pongono ogni giorno. Il testo, ricchissimo di richiami giurisprudenziali, è corredato da un'utile appendice sulle fonti normative che regolano le responsabilità analizzate.