fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Sartori

Giancarlo Bertolotti. L'apostolo del bell'amore e dell'aiuto alla vita

Giancarlo Bertolotti. L'apostolo del bell'amore e dell'aiuto alla vita

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Duomo

anno edizione: 2022

pagine: 64

5,00

Da qui in poi. Accompagnare il lutto nella prima «zona rossa» d'Italia

Da qui in poi. Accompagnare il lutto nella prima «zona rossa» d'Italia

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Duomo

anno edizione: 2021

pagine: 72

12,00

Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino

Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Duomo

anno edizione: 2019

pagine: 104

“Vadano a messa tutte le domeniche!”: sono le ultime parole di don Giuseppe Villa, per sessant’anni alla guida della comunità del Pilastro e di Gragnanino. Nato il 21 giugno 1879 a Parigi da famiglia originaria di Poggio di Groppallo, ordinato sacerdote a Piacenza nel 1905, arrivò subito a Gragnano come curato per diventare, nel 1908, cappellano alla Beata Vergine del Pilastro, che grazie alla sua tenacia nel 1943 venne eretta parrocchia. Pioniere di iniziative per i giovani come il “ricreatorio”, il teatro e l’asilo, è stato un pastore “con l’odore delle pecore”, per dirla con papa Francesco. La porta della canonica era sempre aperta per tutti. Alla notizia della morte, il 15 luglio 1968, un sacerdote in partenza per i luoghi di Giovanni Maria Vianney esclamò: “Ars l’abbiamo anche qui”. Don Giuseppe per la sua capacità di stare in mezzo alla gente e l’assoluta povertà a ragione può essere definito “il curato d’Ars piacentino”.
5,00

Antonio Tagliaferri. Il coraggio di guardare sempre avanti
1,00

Francesca Saverio Cabrini. Una santa tra gli emigranti

Francesca Saverio Cabrini. Una santa tra gli emigranti

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Giornale

anno edizione: 2017

pagine: 64

Sintesi di spirito imprenditoriale e fervore mistico, Francesca Saverio Cabrini è stata definita da Papa Pio XII “un’eroina dei tempi moderni”. Nata nel 1850 a Sant’Angelo Lodigiano, fin da bambina sognava di diventare missionaria. Fondatrice di scuole, orfanotrofi, ospedali, la Cabrini viaggiò infaticabile tra l’Europa e l’America. Si fece prossima degli emigrati italiani, costretti a vivere come bestie nei ghetti. La sua umiltà e la sua contagiosa letizia portarono più d’un potente dall’ateismo alla fede.
7,00

Sant'Agnese da Montepulciano. La potenza della misericordia

Sant'Agnese da Montepulciano. La potenza della misericordia

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

Le notizie sulla sua vita ci sono note dalla Legenda beate Agnetis de Monte Policiano, redatta nel 1365 in lingua latina da Raimondo da Capua, domenicano noto soprattutto per la sua biografia di santa Caterina da Siena. A nove anni entrò nel monastero delle monache dette "del Sacco" (dalla ruvidezza dell'abito) di Montepulciano. Dopo cinque anni si trasferì nel nuovo convento di Proceno (Viterbo), divenendone superiora a soli quindici anni, con approvazione pontificia, "per la visibile forza esercitata dalla sua santità", secondo le parole di fra Raimondo. Nel 1306 fondò a Montepulciano un altro monastero intitolato a Santa Maria Novella, inizialmente soggetto alla Regola di sant'Agostino, ma presto passato sotto la cura dei Domenicani. Divenutane priora, mantenne la carica per il resto della vita. Molti sono i miracoli che le sono stati ascritti sia in vita sia dopo la morte.
13,50

Suor Leonella Sgorbati. Il coraggio del perdono

Suor Leonella Sgorbati. Il coraggio del perdono

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2012

pagine: 64

5,00

Beata Margherita di Città di Castello

Beata Margherita di Città di Castello

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 128

Correva l'anno 1287 e i Signori di Città di Castello aspettavano l'erede che, ovviamente immaginavano maschio! invece arrivò una bimba, Margherita, cieca e deforme. Troppo per la rispettabilità del casato e così la piccola fu allontanata dalla famiglia, sistemata in una dépendance e affidata a una governante. In un contesto così svantaggiato e senza il calore di una famiglia, Margherita vive la sua vita accettando le contraddizioni e soprattutto crescendo nella statura interiore che farà di lei un punto di riferimento per i suoi contemporanei che a lei chiedevano grazie di guarigione, consigli e indicazioni di vita: il fascino della sua trasparenza e armonia interiori cancellavano le barriere dettate dai suoi limiti fisici. Il libro si avvale della documentazione che fa riferimento a due testi: la Legenda maior e la Legenda minor, testi rilevanti perché raccolgono documenti storici considerati importanti per la conoscenza della vita di Margherita. Il libro raccoglie molte informazioni anche sulla vita del Medioevo, sui costumi culturali e sui mutamenti politici frequenti in quell'epoca, affascinante ma piena di contraddizioni.
11,00

Allunga la tua mano. Quando la malattia sconvolge, ma non vince

Allunga la tua mano. Quando la malattia sconvolge, ma non vince

Emanuela Crestani, Paolo Garattini, Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Duomo

anno edizione: 2018

pagine: 128

È gelida, l’acqua, nelle piscine di Lourdes. Eppure Lella, quando viene immersa, si sente avvolta da un calore indicibile. Convive da 26 anni con la sclerosi multipla. Non cammina, si idrata e si nutre artificialmente, è quasi cieca. La sera si accorge che i dolori disestesici che la tormentano sono scomparsi. È il 3 giugno 2016. Il Bureau des Constatations Médicales certifica: è una grazia. Ma il vero miracolo è la storia che ha portato Lella e il marito Paolo a Lourdes. La storia di una ragazza dell’Aosta bene e di un aspirante calciatore di Piacenza che a 19 anni si incontrano, a 20 si sposano e affrontano ogni ostacolo mano nella mano. Fino alla diagnosi di sclerosi multipla che mette Paolo in fuga. È la preghiera caparbia di Lella a guarire il suo cuore, facendogli ritrovare Dio.
15,00

San Colombano. Pellegrino per Cristo sulle strade d'Europa

San Colombano. Pellegrino per Cristo sulle strade d'Europa

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Colombano (543 ca-615) è un santo di altri tempi. Il VI secolo, per cultura e mentalità, è molto lontano dal nostro. Eppure il carisma che spinse questo monaco austero a lasciare la sua Irlanda, faro di civiltà e cultura, per affrontare l'ignoto sul Vecchio Continente in preda al caos dopo la disgregazione dell'Impero romano d'Occidente, ci rimanda a quella "Chiesa in uscita" che papa Francesco sempre raccomanda. Colombano è il profeta venuto dalle periferie che, senza timore di dire la verità ai potenti dell'epoca fossero i sovrani merovingi o il papa -, ha intravisto nel Vangelo il fattore unificante dei popoli europei. I suoi scritti, ai quali ampiamente si attinge, sono uno stimolo a riscoprire il valore della comunità, di nuove relazioni possibili, segnate non dalla violenza, dall'invidia, dall'aggressività, ma da una carità capace di spendersi per il bene comune.
3,90

Teresa di Calcutta. Qualcosa di bello per Dio

Teresa di Calcutta. Qualcosa di bello per Dio

Barbara Sartori

Libro: Copertina rigida

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2011

pagine: 64

Madre Teresa di Calcutta, beatificata da Giovanni Paolo II il 19 ottobre 2003, è uno dei giganti del nostro tempo. Insignita del Nobel per la Pace nel 1979, ha consegnato alle Missionarie della Carità e ai tanti che sono stati conquistati dal suo carisma un unico compito: amare l'altro vedendovi Cristo. Questo breve volume ripercorre per tappe la sua avventura umana.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.