Libri di Barbara Marugo
Vita super aquam
Barbara Marugo
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 210
Arrivato alla mezza età e attraversata ormai una buona parte della sua vita, Andrea si trova a Venezia per caso e riceve dalla città il dono inaspettato di una seconda possibilità. La suggestione delle opere d'arte che incontra nella città lo guida in un percorso di rinascita interiore, in cui le immagini dipinte operano nel suo animo a sua insaputa, liberandolo poco a poco dalle esperienze del passato, dal lutto per la moglie, dal ruolo che Andrea si era cucito addosso. La sua seconda vita inizia con la Pala della Assunta di Tiziano, uno scoppio ascensionale di luce che lo colpisce con la "seduzione di un'intatta giovinezza", e un quadro alla volta Andrea si riscoprirà capace di innamorarsi.
Guardami negli occhi
Barbara Marugo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 205
Barbara ha diciassette anni, un corpo da favola e nessuna esperienza del mondo. Catapultata nell'universo luccicante e surreale della moda, popolato da personaggi ambigui e affascinanti, da cui è impossibile non sentirsi attratta, Barbara viaggia da Montecarlo a Milano, da Parigi a New York. Dopo cinque anni trascorsi tra show room sfarzosi, abiti haute couture, feste magnifiche, la decisione di abbandonare. Barbara ora fa un altro lavoro, e con quell'ambiente non ha più nulla a che fare. Riconosciuta per caso da un fotografo e tornata sotto i riflettori di tv e giornali, può permettersi il lusso di squarciare il velo di mistero che circonda quel mondo dorato, e di rivelare anche ai profani quello che nessuno racconta. Ci prende per mano e ci porta con sé nel backstage con Monica Bellucci, a cena con Alberto Sordi, nell'agenzia di John Casablancas, per mostrarci quello che ha vissuto, per una volta dal vivo e non dal buco della serratura. "Guardami negli occhi" è una sfida che l'autrice ci lancia. Un crudo spaccato sul mondo della moda, i suoi chiaroscuri e le sue contraddizioni, ma anche il bilancio esistenziale di una donna indipendente e determinata, che ha fatto una scelta tra le più coraggiose. Quella della normalità.