fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bachisio Meloni

Variate risonanze. Echi del politico nel contemporaneo europeo

Variate risonanze. Echi del politico nel contemporaneo europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2024

pagine: 230

Sacrificio e vendetta in René Girard, il politico e la decadenza d'Europa vista da differenti prospettive teoretiche (Fichte, Voegelin, Thoreau e il pensiero post-coloniale) sono i temi centrali analizzati nel presente volume, concepito come un invito a ripensare le categorie essenziali del filosofico nel suo intreccio con il politico. Si tratta di comprendere se sia ancora possibile realizzare un'analisi critica in grado di restituire alla politica la sua funzione di guida nella formazione e nell'emancipazione della comunità, fuori dai vincoli del dominio tecnocratico o della "ecotechnia" imperante, per riconsegnare all'umanità il senso più profondo del politico, inteso nei termini della condivisione, dell'unione, o meglio, della "comunione".
22,00

Velocità

Velocità

Jérôme Lèbre

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2023

pagine: 258

L’accelerazione dei trasporti e dell’informazione dà la sensazione che tutto vada troppo veloce, e sempre più veloce, persino il tempo stesso. Ma questa impressione generale di velocità assorbe senza realmente unire il movimento locale, la percezione dello spazio e del tempo, l’esperienza della scrittura o del pensiero. Rischia di lasciarci alle prese con una velocità unica che è solo un’ombra proiettata da un impensato: quella del valore profondo della lentezza, del riposo, delle radici e della Terra. Questo saggio mira a combattere tale impensato e a insistere sulla pluralità delle velocità. Difende l’idea che ciascuna velocità si misura sul fondo incommensurabile di una velocità infinita, che è dell’ordine dell’esperienza solo se l’esperienza stessa (quindi anche l’impressione di velocità) non sia univoca. Contro l’aspettativa di una catastrofe generalizzata, esso intende preservare l’imprevedibilità degli eventi e il sopraggiungere inatteso di ogni invenzione.
24,00

Etica del fondamento e fondamenti dell’etica. Dialoghi per «InSchibboleth»

Etica del fondamento e fondamenti dell’etica. Dialoghi per «InSchibboleth»

Bachisio Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 239

Il libro è una raccolta di interviste il cui tema ruota attorno alla dimensione utopica del fondamento e al ruolo dell'etica come presupposto di senso. Interviste a Massimo Barale, Enrico Berti, Bernhard Casper, Claudio Ciancio, Gianfranco Dalmasso, Adriano Fabris, Giovanni Ferretti, Sergio Givone, Ágnes Heller, Giovanni Invitto, Marco Ivaldo, Irene Kajon, Bruno Moroncini, Gaspare Mura, Silvano Petrosino, Andrea Poma.
20,00

Appunti sul presente

Appunti sul presente

Elio Matassi

Libro: Libro rilegato

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2014

pagine: 314

"Elio Matassi ha incarnato, specie nella fase più matura della suo pensiero, una linea di riflessione tesa di per sé a garantire la pretesa o il tentativo di ricondurre l'Italia entro gli schemi di una democrazia completa, adulta, matura, in una parola 'laica', ossia in grado di mantenere costante la sua fase 'costituente', portatrice di una forma di sintesi, di uno sforzo di elaborazione teorico-intellettuale profondamente innovativo e creativo, alla ricerca di un'unità non più di vecchio stampo - una mera giustapposizione estrinseca - ma una unità 'nella' e 'della' molteplicità, una unità in grado di raccogliere fino in fondo la sfida della complessità delle società contemporanee; e cioè a dire nel segno di una più proficua risalita alle radici di una cultura politica e morale di espressione e caratura europea e internazionale." (dall'introduzione di Bachisio Meloni)
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.