Libri di B. Selznick
La quercia
Walt Whitman
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2019
pagine: 183
Alla soglia dei quarant'anni, Walt Whitman abbozzò dodici poesie su un taccuino rilegato a mano che intitolò "Live Oak, with Moss". Si tratta delle riflessioni intense e personali di Whitman sull'attrazione e sui sentimenti che provava per altri uomini e al contempo delle sue esplorazioni più avventurose sul tema dell'amore omosessuale. Questo insieme di poesie rivoluzionare, bellissime e appassionate non fu mai pubblicato dall'autore ed è quindi rimasto sostanzialmente sconosciuto al grande pubblico - fino ad ora. Brian Selznick, maestro dell'illustrazione del New York Times, ha dato vita a una narrazione visuale seducente per accompagnare le enigmatiche poesie di Whitman, mentre la studiosa Karen Karbiener fornisce un commento approfondito che offre la chiave interpretativa per capire il loro significato e la loro importanza nel panorama contemporaneo. La quercia è un'opera d'arte entusiasmante e commovente che ci presenta Walt Whitman come mai lo si era visto prima.
Una storia di scuola
Andrew Clements
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 194
Natalie, 12 anni, è una vera scrittrice. Fa leggere i primi capitoli del suo romanzo, una storia ambientata a scuola, alla sua migliore amica, Zoe, che la spinge a farsi pubblicare. Il problema è che la mamma di Natalie è editor in una casa editrice che fa libri per ragazzi, e quindi la ragazzina sa benissimo che il suo testo, se spedito, rischia di restare non letto in una pila per mesi se non anni. Così Zoe, grazie alla complicità del padre avvocato e dell'insegnante di lingua s'improvvisa agente di Natalie: affitta un ufficio, inventa una carta da lettere e un nome attraente, chiama la mamma di Natalie annunciando un manoscritto strepitoso e gielo spedisce. Età di lettura: da 10 anni.
Drilla
Andrew Clements
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 110
"Da oggi in poi non userò mai più la parola penna. Al suo posto userò la parola drilla, e farò tutto il possibile perchè la usino anche gli altri". E' il grido di guerra di Nick Allen, che ha inventato una parola nuova e convince i suoi amici a usarla. E drilla è una parola che corre, una parola che andrà lontano. Contro il volere di Mrs. Granger, insegnante vecchio stile affezionata al dizionario e decisa a difenderlo. Fra lei e Nick si inaugura così una vera sfida. Una sfida a colpi di penna. No, di drilla. In allegato due audiocassette. Età di lettura: da 10 anni.