fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Pucciarelli (cur.)

Luoghi e storie di gusto nel cuore dell'Europa. Gastronomia e «cucine» del Friuli Venezia Giulia

Luoghi e storie di gusto nel cuore dell'Europa. Gastronomia e «cucine» del Friuli Venezia Giulia

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2017

pagine: 192

Questo volume tratta di gastronomia e cucina, perchè allora in copertina un mosaico paleocristiano della Basilica di Aquileia? Ci sono almeno tre buoni motivi, che meritano una spiegazione. In Friuli Venezia Giulia - come e forse più che in altre regioni d'Italia - non c'è una sola cucina, ma ci sono "le" cucine, ognuna con i suoi prodotti e i suoi piatti. Sceglierne uno - piatto o prodotto - avrebbe significato forse provocare qualche problema di campanile. Per evitarlo, si è pensato a un "campanile", quello della Basilica di Aquileia, che è uno dei simboli riconosciuti e "condivisi" da tutte le genti di questo territorio di frontiera. Secondo motivo, la presenza, di personaggi e figure che, al di là della simbologia religiosa, appartengono al mondo dell'alimentazione. Terzo e ultimo motivo, una considerazione: la gastronomia del Friuli Venezia Giulia è, anch'essa, un mosaico. Come le innumerevoli pietruzze che gli artigiani aquileiesi usavano per comporre le loro raffigurazioni anche la cultura alimentare di questa regione è composta da una miriade di tasselli. Una diversità affascinante che è un patrimonio culturale oltre che gastronomico.
36,00

Una verza per amica. Antologia dei primi quindici anni della festa di Feletto Umberto
12,00

Cucina friulana, ricette tradizionali della provincia di Udine

Cucina friulana, ricette tradizionali della provincia di Udine

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 132

Secondo volume che completa l'opera dedicata alla cucina tradizionale friulana, ancora cinquanta gustose ricette questa volta dedicate ai prodotti e alla cultura gastronomica di Udine e della sua provincia. La ricca introduzione di Bepi Pucciarelli descrive il territorio e le tradizioni della provincia di Udine; si illustrano i prodotti tipici, le erbe, i salumi, i formaggi, i piatti propri della cucina di montagna, pianura e mare e i vini. I piatti fotografati da Cristiano Bulegato ci fanno riscoprire colori e sapori della tradizione friulana più autentica, così incontriamo: il Montasio con le pere, il frico friulano, i cjarsons alle erbe di Carnia, la frittura di laguna e l'immancabile gubana.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.