Libri di Attilio Bettinzoli
La lucerna di Cleante. Poliziano tra Ficino e Pico
Attilio Bettinzoli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2009
pagine: 212
Il libro si propone di riesaminare il nodo di rapporti e reciproche suggestioni che legò - tra vicissitudini alterne - Angelo Poliziano ai due maggiori filosofi dell'età laurenziana: Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola. L'indagine muove in prima battuta dalle testimonianze offerte dai carteggi (e in particolare dal Liber epistolarum polizianeo), e illustra le diverse implicazioni e le tracce depositate da quel fitto dialogo sulle pagine dell'umanista fiorentino.
Daedaleum iter. Studi sulla poesia e la poetica di Angelo Poliziano
Attilio Bettinzoli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1995
pagine: 416
La coscienza spietata. Studi sulla cultura e la poesia di Clemente Rebora. 1913-1920
Attilio Bettinzoli
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 220
La figura di Clemente Rebora ha conosciuto negli utlimi anni un consistente ritorno di interesse critico, da cui emergono con sempre maggiore evidenza lo spessore e la forza di suggestione della ricerca umana e artistica di questo poeta. Gli studi raccolti in questo volume intendono gettare luce sullo spartito della scrittura reboriana, a cominciare dalle sue radici culturali, dal reticolo delle letture che presiedettero alll'itinerario del poeta milanese e dal loro aggregarsi nelle ardite cristallizzazioni di un pensiero poetico teso a una perenne interrogazione di sé e delle sue ragioni.