Libri di Attiliano Gambaretto
Il buio dentro
Attiliano Gambaretto
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 148
Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quarta edizione. Due colpi di pistola nella notte, un vecchio partigiano viene ucciso nel suo appartamento di Milano. Nella mente di Carmen riemergono i fantasmi del passato: il padre fascista, la madre adultera e stuprata durante la guerra, quando lei era piccola. In quegli anni, a Milano in via Mantegna funziona la Zecca dello Stato. La terza chiave è nella divisione Pasubio, custodita da qualche partigiano che gode della fiducia del comandante Marozin. La villa dei signori Curiani, nella provincia veronese, è scossa dalla guerra e dalla presenza del tenente Heger. Augusto Curiani per tutti è in Russia, ma con la compiacenza dei gerarchi del paese è nascosto nella soffitta della villa. Il vecchio Tano è l'unica persona che ne è al corrente, all'interno della casa. Dopo la guerra, Carmen scopre di essere il frutto di una relazione tra la madre e Saverio, un aiutante che Tano aveva presentato a suo padre Augusto. Saverio aveva già un figlio, Otello, ucciso durante le lotte partigiane. Sullo sfondo, casse di inestimabile valore passano di mano in mano fino a condurre Carmen alla sua vendetta privata. Un giovane commissario, molti anni dopo, risolve il caso e scopre chi è veramente quella donna.
Il futuro del tuo passato non è il tuo presente
Attiliano Gambaretto
Libro: Copertina morbida
editore: Mjm Editore
anno edizione: 2009
pagine: 124
Giona è un insegnante di Fisica del Liceo scientifico. Avrebbe preferito intraprendere la carriera universitaria iniziando, dopo la Laurea, il dottorato di ricerca ma non voleva rinunciare a sposare subito Laura, la sua ragazza dai tempi della scuola superiore. Giona e Laura hanno un figlio, Stefano, che rientrando dall'allenamento di calcio viene investito da un'auto. La perdita del figlio, fa precipitare Giona in uno stato di apparente disinteresse per tutto e tutti. In realtà, si crea un mondo parallelo fatto da una vita complementare e nata da una immaginaria scelta diversa compiuta venti anni prima. Questa vita parallela immaginaria, lo porta ad un passo dalla pazzia. Solamente l'accettazione che la realtà di oggi, il futuro del suo passato, non può essere esattamente come l'aveva sognata da adolescente molti anni prima, il suo passato, permetterà a Giona il ritorno ad una vita normale. Per ognuno di noi, il futuro del nostro passato non è mai il nostro presente. Ma accettarlo così com'è ci aiuterà a rendere il nostro futuro più simile possibile a quello che sogniamo oggi.