Libri di Astrid Lucchesi
Cavalleria rusticana
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2022
pagine: 20
La casa editrice Sillabe e Opera Laboratori presentano al pubblico dei più giovani, ma non solo, la collana editoriale dedicata al fumetto e alla lirica: "ComicsOpera". L’iniziativa è nata dalla collaborazione con il Teatro Goldoni e il Mascagni Festival e con il patrocinio del Comitato Promotore Pietro Mascagni. L’idea di questa nuova collana si inserisce sia nel percorso di ricerca e costante rinnovamento delle iniziative culturali da sempre al centro delle attività di Sillabe e di Opera Laboratori, sia nel percorso sociale e didattico che la Fondazione Teatro Goldoni incentiva da tempo nella città di Livorno e a livello nazionale. Il fumetto permette in particolare ai giovani di facilitare la comprensione di espressioni artistiche, di promuovere lo sviluppo di capacità cognitive e comunicative, di rafforzare i rapporti tra il mondo dei giovani e degli adulti: il comics è invece intuitivo, motivante, inclusivo e familiare. È un modo di avvicinare i giovani alla musica e alla lirica e, nel contempo, rendere quest’ultima fruibile anche a chi dotato di un minore background esperienziale. Età di lettura: da 12 anni.
Dante Alighieri. Ediz. francese
Alessio D'Uva, Filippo Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2021
pagine: 72
Beatrice, l’eterno amore di Dante, racconta la storia del loro rapporto. Da quando si sono conosciuti, ancora bambini, ai giochi di sguardi, alle piccole gelosie e alle normali incomprensioni tra due ragazzi della Firenze del 1200 che si ritrovano, dopo la morte di lei, nel Purgatorio, da cui partono insieme alla volta Paradiso nell’ultima cantica della Divina Commedia. Una rilettura del mito della “donna ideale” musa ispiratrice di Dante, vista da un punto di vista inedito, “dall’altra metà del cielo”, umana, concreta e romantica, realizzata da Alessio D’Uva, Filippo Rossi e Astrid Lucchesi e diventata col tempo un piccolo classico. Un classico ora riproposto nella sua versione deluxe e definitiva. 72 pagine di altissima qualità vi guideranno tra i versi del Dolce Stil Novo e le cantiche dell’Inferno, sino ad arrivare all’ultima sezione, ricca di materiale inedito, dove troverete un esperimento grafico-letterario: la parafrasi a fumetti dei Canti XXX, XXXI e XXXII del Purgatorio.
Dante Alighieri. Ediz. inglese
Alessio D'Uva, Filippo Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2021
pagine: 72
Beatrice, l’eterno amore di Dante, racconta la storia del loro rapporto. Da quando si sono conosciuti, ancora bambini, ai giochi di sguardi, alle piccole gelosie e alle normali incomprensioni tra due ragazzi della Firenze del 1200 che si ritrovano, dopo la morte di lei, nel Purgatorio, da cui partono insieme alla volta Paradiso nell’ultima cantica della Divina Commedia. Una rilettura del mito della “donna ideale” musa ispiratrice di Dante, vista da un punto di vista inedito, “dall’altra metà del cielo”, umana, concreta e romantica, realizzata da Alessio D’Uva, Filippo Rossi e Astrid Lucchesi e diventata col tempo un piccolo classico. Un classico ora riproposto nella sua versione deluxe e definitiva. 72 pagine di altissima qualità vi guideranno tra i versi del Dolce Stil Novo e le cantiche dell’Inferno, sino ad arrivare all’ultima sezione, ricca di materiale inedito, dove troverete un esperimento grafico-letterario: la parafrasi a fumetti dei Canti XXX, XXXI e XXXII del Purgatorio.
Dante Alighieri. Ediz. inglese
Alessio D'Uva, Filippo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2018
pagine: 64
Beatrice, dalla Candida Rosa, ci racconta il suo rapporto con Dante Alighieri: il primo incontro, le donne dello schermo, il saluto negato. Tutti gli eventi che han segnato questo grande amore... Ma è giunto il momento di abbandonare il beato scanno e di raggiunger colui che si è perso e che tanta strada ha fatto, tra le perdute genti, per raggiungerla...
Freccia senzapaura
Emilia Cinzia Perri
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 120
Da che era un mocciosetto, Enrico Belpieri, per brevità “Erri”, ha sempre avuto paura del buio. Ma ora che ha undici anni ed è costretto a passare l’estate dai nonni a Cantalupi, deve fronteggiare le proprie debolezze per entrare nei Senzapaura, la banda di cui fanno parte tutti i suoi amici d’infanzia: per raggiungere quest’obiettivo è necessario superare una terribile prova di coraggio. Ce la farà ad affrontare le sue paure più profonde? E se queste paure prendessero forma, trasformandosi in incredibili mostri? Età di lettura: da 10 anni.