fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di ARTE DEL XX SECOLO

L'arte del XX secolo. La nascita dell'arte contemporanea 1946-1968

L'arte del XX secolo. La nascita dell'arte contemporanea 1946-1968

ARTE DEL XX SECOLO

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2008

pagine: 448

Prosegue con questo terzo volume la collana editoriale dedicata alla sintesi, completa e aggiornata, dei fenomeni dell'arte del XX secolo e a un'originale analisi trasversale delle culture artistiche del Novecento. La nascita dell'arte contemporanea parte dalla seconda metà del secolo scorso e narra come gli artisti abbiano reagito alla più grande tragedia del XX secolo e come abbiano risposto all'avvento della società dei consumi e della comunicazione di massa, al formarsi di quella società nella quale ancora oggi siamo immersi. Partendo dall'Espressionismo astratto e dalla Scuola di New York si passa all'arte europea (informale, astrazione e realismo), alla cultura artistica italiana tra astrazione e realismo, per arrivare a Spazialismo, New Dada, Nouveau Réalisme, Pop Art, Op Art, Arte cinetica e programmata, prolegomeni alla Body Art e Minimalismo.
60,00

L'arte del XX secolo. 1969-1999. Neovanguardie, postmoderno e arte globale

L'arte del XX secolo. 1969-1999. Neovanguardie, postmoderno e arte globale

ARTE DEL XX SECOLO

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 432

Il volume affronta la complessità della produzione artistica degli ultimi trent'anni del Novecento, ne analizza le novità dei linguaggi e dei temi affrontati, ne spiega le contraddizioni e ne evidenzia la ricchezza delle proposte creative. Prendendo le mosse dalle esperienze di Fluxus e dell'happening, il percorso si addentra nel complesso fenomeno della Body Art e della Land Art per giungere ai diversi aspetti dell'Arte concettuale. Contemporaneamente vengono affrontati i modi e i temi di mezzi espressivi nuovi, quali la fotografia, il video, i media digitali e il web, contestualmente a una ripresa, nell'ultimo ventennio del secolo, dell'immagine e dei mezzi tradizionali dell'arte come la pittura e la scultura. Infine, il volume si chiude con importante capitolo dedicato al passaggio, negli anni ottanta e novanta, dal postmoderno al postumano che caratterizza molti dei fenomeni artistici degli ultimi anni.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.