fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Gnisci

Corpo presente-Trup i pranishëm

Corpo presente-Trup i pranishëm

Gëzim Hajdari

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 144

“Corpo presente” è il primo libro translingue nel percorso poetico di Gëzim Hajdari e fu pubblicato per la prima volta nel 1999 a Tirana. Rileggerlo in questa nuova edizione consente di comprendere meglio il percorso annunciato allora e portato avanti fino a oggi dal poeta. Un poeta, Hajdari, finalmente del nostro tempo, che opera nel presente, in Europa e viaggiando nel mondo. Postfazione di Armando Gnisci.
15,00

Poesia e poetica delle rovine di Roma. Momenti e problemi
18,08

Sofà orientale e occidentale. Epigrammi haiku fritti e/o sodi
7,75

Esercizi italiani di anticolonialismo

Esercizi italiani di anticolonialismo

Armando Gnisci, David Tozzo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2016

pagine: 130

"Esercizi italiani di anticolonialismo" presenta innanzitutto il Manifesto transculturale di Armando Gnisci, scritto fondamentale dell'anticolonialismo mondiale pubblicato per la prima volta a Cuba per l'editrice Casa de las Américas, e finalmente edito in Italia. Nel Manifesto, da lui anche rinominato transmantra, Gnisci introduce altresì in Europa il pensiero della poetica-prassi della 'Transculturazione'. Parte seconda è dedicata più esplicitamente all'anticolonialismo, superamento del post-colonialismo considerato dai due autori branca di studio, seppur ancor relativamente recente, già - e già ab origine - assolutamente sorpassata e per l'appunto da superare. Infine, nell'ultima parte Tozzo traghetta ad estreme e pratiche conseguenze previsioni e prescrizioni della transculturazione anticolonialista, tracciando altresì una genesi metalinguistica e narrativa del volume stesso, e dell'importanza cruciale di quello che è uno dei primissimi passi dell'anticolonialismo su carta (e come osservato, non 'soltanto') in Italia ed Europa.
13,00

Minimo comune multiplo

Minimo comune multiplo

Armando Gnisci

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1994

pagine: 80

4,65

Genius occursus. Genio dell'incontro

Genius occursus. Genio dell'incontro

Armando Gnisci

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1995

pagine: 172

15,49

Dalle Ebridi a Malta. La giovane poesia d'Europa nel 1999
7,75

Da noialtri europei a noitutti insieme. Saggi di letteratura comparata
16,00

Biblioteca interculturale. Via della decolonizzazione europea. Volume Vol. 2
14,00

L'educazione del te

L'educazione del te

Armando Gnisci

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2009

pagine: 142

14,00

La letteratura del mondo nel XXI secolo

La letteratura del mondo nel XXI secolo

Armando Gnisci, Franca Sinopoli, Nora Moll

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il tema della letteratura mondiale, posto da Goethe nei primi decenni del XIX secolo e da lui sintetizzato nel nome di Weltliteratur, ripreso da Marx ed Engels nel Manifesto del Partito comunista del 1848 e quindi entrato nella riflessione letteraria fino a diventare un cliché, è qui affrontato per la prima volta con l'intento non di definirlo, ma di ricostruirne e di illustrarne la storia. Le poetiche e gli studi della decolonizzazione, il fenomeno planetario della letteratura delle diaspore, dell'esilio e della Grande Migrazione contemporanea, la massa ingente di traduzioni letterarie da tante lingue verso tante lingue sono le vie che, nella prospettiva degli autori, bisogna considerare per capire il senso del nostro tempo e della mondialità che in esso finalmente si compie, anche se tra imprevedibili contraddizioni.
18,00

Via della transculturazione e della gentilezza

Via della transculturazione e della gentilezza

Armando Gnisci

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2013

pagine: 180

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.