Libri di Armanda Capeder
L'uomo dei due laghi. Vita straordinaria di Andrea Brenta, patriota
Armanda Capeder
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2016
pagine: 141
Il fotografo del secondo piano. Isotta una gatta in giallo
Armanda Capeder
Libro
editore: Aereostella
anno edizione: 2012
pagine: 158
Adottata dai portinai di un condominio milanese, la gatta Isotta passa il suo tempo a osservare le abitudini degli umani, sulle quali avrebbe molto da ridire. Vita tranquilla, la sua, tra coccole e argute riflessioni. Finché la quiete del palazzo è sconvolta da un misterioso delitto. In una notte di temporale, Isotta si imbatte nella porta semiaperta dell'appartamento di un fotografo gay. Entra, e si trova davanti il poveretto a terra, la testa fracassata. E cosa fa? Istintivamente lecca il sangue, ma così addio impronte... La polizia avrà il suo bel daffare, e lo farà sotto l'occhio vigile di questa gatta speciale, sempre pronta a un commento ironico, a una considerazione sagace, a un gesto risolutivo.
Fascisti!
Armanda Capeder
Libro
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2015
pagine: 240
Dare del "fascista" è in tempi di libera democrazia un insulto infamante. Per altro definirsi "fascista" è stato, nel ventennio che al fascismo si intitola e conduce alla disastrosa guerra '40-'45 che ha devastato il nostro paese, un'esclamazione di orgoglio e di sfida. Il romanzo di più di una generazione perduta e di una famiglia che del fascismo attraversa le vicende, dagli esordi ciechi e ingenui fino all'epilogo della terribile sconfitta. La cronaca puntuale del drammatico destino che ha inghiottito un paese e i suoi abitanti. Si iscrive nella tradizione del racconto storico narrato dal basso. Da coloro che delle vicende storiche hanno vissuto gli effetti giorno per giorno sulla propria pelle, fra speranze e illusioni, cocenti delusioni e ferite. È il resoconto di una bambina che, sotto quel regime, si ostina a non crescere. Solo dopo la catastrofe, divenuta donna, prende la penna per riportare verità nella vulgata di luoghi comuni e demonizzazioni di quegli eventi. Non storia di fascisti buoni né opera revisionista. La voce di qualcuno che ha subìto l'impronta pesante della storia, il suo massacro, le sue umiliazioni, la distruzione di beni e affetti. Una voce insolita, intessuta di amore per la verità.
Galateo del fundraising. Piccoli consigli per costruire grandi relazioni
Armanda Capeder
Libro: Libro rilegato
editore: Philanthropy
anno edizione: 2012
pagine: 110
L'apprendimento e la padronanza delle norme di buona educazione è fondamentale per creare un filo diretto tra fundraiser e donatori. Il testo raccoglie, in forma semplice e amichevole, numerosi consigli indirizzati ai migliori comportamenti nei contatti umani per riscoprire le regole del saper vivere oggi. Accettare di adeguarsi alle norme suggerite dall'autrice non costituisce una spersonalizzazione, ma una scelta individuale tra altri possibili atteggiamenti. Dedicato a tutti coloro che credono nelle "buone maniere".