fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Pratelli

Appunti di teoria del deflusso del traffico

Appunti di teoria del deflusso del traffico

Antonio Pratelli

Libro: Libro rilegato

editore: Tipografia Editrice Pisana

anno edizione: 2020

pagine: 80

6,00

Esercitazioni di tecnica del traffico
6,00

Ingegneria dei sistemi di trasporto

Ingegneria dei sistemi di trasporto

Antonio Pratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2019

pagine: 276

L'ingegneria dei sistemi di trasporto è una disciplina abbastanza giovane, affermatasi negli ultimi trent'anni grazie ai progressi da un lato della teoria sull'analisi della domanda di trasporto e, dall'altro lato, quelli sui modelli di assegnazione del traffico alle reti infrastrutturali. Questo volume mantiene il carattere didattico e sintetico delle precedenti edizioni, arricchendosoi con alcuni nuovi capitoli su argomenti di sicuro interesse per la disciplina.
25,00

Ingegneria dei sistemi di trasporto

Ingegneria dei sistemi di trasporto

Antonio Pratelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 208

Alla fine degli anni '90 si è consolidato un consistente corpus di modelli e metodi di tipo quantitativo per la rappresentazione e la simulazione dei sistemi di trasporto che ha formato la disciplina dell'ingegneria dei sistemi di trasporto. Questi stessi modelli e metodi sono ad oggi ormai usciti da un primo ambito strettamente sperimentale ed accademico e si ritrovano variamente incorporati in pacchetti software ad ampia diffusione commerciale. Ciò ha contribuito all'affermazione di una nuova cultura della pianificazione dei sistemi di trasporto, che trova sempre maggiori spazi nelle pubbliche amministrazioni ed in segmenti professionali specializzati. Una delle principali ragioni di questa diffusione si può trovare nell'accesso praticamente capillare a potenze di calcolo sempre maggiori e neanche immaginabili fino a non più di una quindicina di anni fa. Un'altra ragione sta nelle potenzialità offerte all'analista dai modelli di tipo quantitativo, sia per quanto riguarda le possibilità di dettaglio di rappresentazione, sia in termini di bontà del grado di approssimazione alla realtà dei risultati conseguibili. Questo volume mantiene invariata l'impostazione della prima edizione di qualche anno fa, ovvero quella di riportare a spiegazione didattica gli aspetti principali della disciplina. Ad ognuno di essi è riservato un capitolo specifico, dove una descrizione sintetica dell'inquadramento teorico è seguita da esercizi svolti.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.