Libri di Antonio Piolanti
Corpo mistico e sacramenti
Antonio Piolanti
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2024
pagine: 200
In questa impareggiabile opera di cattolicesimo tradizionale, di bellezza espressiva, di pietà commovente, vero capolavoro di Monsignor Piolanti scritto nel 1955, il Cristianesimo viene presentato essenzialmente come una mistica individuale (poiché lancia le singole anime verso l'unione perfetta con Dio) ma anche come una religione sociale, secondo il principio che non c'è unione senza comunione, non c'è esaltazione dell'individualità che nella socialità. In rapida scorsa si esamineranno in questo magnifico libro, - alla luce del magistero della Chiesa e della dottrina comune dei grandi Scolastici, - gli elementi costitutivi del corpo mistico (nella sua intima, originaria e congenita struttura, quale aristocrazia spirituale) per determinare poi le ragioni della mutua unione e mutua compenetrazione tra l'unità dell'influsso del Capo, Cristo, che tutto coordina, e dell'organismo che, dissimile per natura, forma un tutto omogeneo per grazia (perché altro è la natura di una cosa, altro la dignità e la nobiltà, a cui questa cosa viene elevata).
Dizionario di teologia dommatica
Pietro Parente, Antonio Piolanti, Salvatore Garofalo
Libro: Libro in brossura
editore: Effedieffe
anno edizione: 2018
pagine: 580
Il dizionario di teologia dommatica curato dal cardinal Pietro Parente e dal teologo monsignor Antonio Piolanti è un piccolo miracolo, un capolavoro di precisione e sintesi di duemila anni di teologia, storia, dommatica e morale racchiusi in una selezione accurata di centinaia di voci, che spaziano dai misteri più alti del cristianesimo alle sue più evidenti verità, ripercorrendo con un italiano perfetto - fatto di singole, concise, sobrie, semplici e brevi frasi - la storia del Cristianesimo e le lotte condotte contro le eresie in campo teologico e filosofico. Inoltre, questo Dizionario mette ordine nelle voci riguardanti l'indefettibilità della Chiesa, il Magistero, i Sacramenti e il Corpo Mistico di Cristo, le quali dissipano gli equivoci che si son creati intorno a questi argomenti anche in campo tradizionalista. Il "Dizionario Parente-Piolanti-Garofalo", allineato con la perfetta ortodossia e con la migliore tradizione, rappresenta uno strumento imprescindibile per il cattolico, e vuole essere una guida attuale e sicura, di grande precisione dottrinale e di eccezionale chiarezza espositiva, contro le tendenze inquietanti della Nouvelle théologie.