fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Nigro

Taranto. Dalla prima alla seconda industrializzazione. Con riferimenti storici nazionali
15,00

I pettirossi e il grande falò

I pettirossi e il grande falò

Antonio Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: Anyname

anno edizione: 2023

pagine: 169

15,00

Breve storia di Carosino. Con particolari riferimenti agli eventi storici, politici, sociali ed economici

Breve storia di Carosino. Con particolari riferimenti agli eventi storici, politici, sociali ed economici

Antonio Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: Anyname

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il Casale di Carosino ebbe origine in seguito all’invasione saracena della città di Taranto. Le prime notizie certe risalgono alla fine del XIII secolo, quando la popolazione di Bosnia, Serbia e Albania, emigrò in Puglia a causa dell’invasione degli eserciti ottomani. Lo sviluppo del Casale di Carosino si ebbe all’inizio del XVI secolo e divenne ereditario sin dal 1472 con i dell’Antoglietta, i Simonetta, gli Albertini e loro eredi Imperiali e Marulli. Carosino, come tutti i Casali della Grecia Tarantina subirono l’influenza delle tradizioni e della cultura albanese. Nel 1875 gli eredi Marulli vendettero il Feudo di Carosino al Conte Roberto d’Ayala Valva. L’intento dell’autore è quello di offrire una visione panoramica degli avvenimenti che si sono succeduti e di collegarli a quelli nazionali e regionali, mettendo in evidenza soprattutto l’operato dei Nobili d’Ayala Valva e l’iniziativa degli amministratori che si sono succeduti. Questo saggio è scritto a carattere divulgativo, supportato da un’accurata ricerca delle fonti storiche atte ad attirare l’attenzione del lettore.
12,00

Memoria topografica istorica sulla citta di Tursi e sull'antica Pandosia di Eraclea, oggi Anglona
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.