fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Lenzi

La sedia nell'acqua

La sedia nell'acqua

Franco Poggiali, Antonio Lenzi

Libro: Libro rilegato

editore: Fernandel

anno edizione: 2016

pagine: 196

Sulla spiaggia di Marina di Ravenna, in una fredda sera di fine novembre, viene ritrovato il corpo senza vita di un giovane avvocato. Simona Restani, intraprendente ispettore di Polizia, fra molte difficoltà e con pochi indizi indagherà nelle pieghe più nascoste del territorio ravennate per cercare di scoprire il movente di quello che appare da subito come un omicidio. Il caso è reso più complicato dal coinvolgimento di personaggi all'apparenza insospettabili, che finiranno per catturare l'attenzione del commissario Antonio Santandrea, il quale cercherà di battere sul tempo la collega e di arrivare per primo alla soluzione di un delitto intricato che coinvolge il mondo portuale ravennate.
16,00

Gli opposti estremismi. Organizzazione e linea politica in Lotta continua e ne il Manifesto-Pdup (1969-1976)

Gli opposti estremismi. Organizzazione e linea politica in Lotta continua e ne il Manifesto-Pdup (1969-1976)

Antonio Lenzi

Libro

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 360

La storia della sinistra rivoluzionaria in Italia non è ancora stata scritta. In questo libro l'Autore tenta di tracciare un percorso in tal senso prendendo in esame due delle principali organizzazioni extraparlamentari degli anni settanta: Lotta continua e il Manifesto- Pdup. Grazie alla consultazione di un vasto arco di fonti riguardanti il dibattito interno dei movimenti è stato possibile documentare un panorama molto articolato in cui queste forze, nate sotto un'aggregazione informale, senza una struttura dirigente, senza una strategia ben delineata, pian piano diventano sempre più movimenti organizzati per poi tentare una trasformazione in piccoli partiti con dirigenti, segretari, comitati centrali, statuti. Una trasformazione che segna la loro storia e ne svela anche i punti deboli: l'incapacità di un rapporto maturo con il mondo istituzionale, la velleità del sogno insurrezionale, la presa di coscienza della forza reale nella società.
20,00

Il Manifesto, tra dissenso e disciplina di partito. Origine e sviluppo di un gruppo politico nel PCI

Il Manifesto, tra dissenso e disciplina di partito. Origine e sviluppo di un gruppo politico nel PCI

Antonio Lenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 288

La vicenda umana e intellettuale di alcuni giovani militanti e dirigenti del Pci che subiscono la crisi del XX congresso del Pcus e della repressione ungherese e che avviano la rielaborazione di una concezione nuova di partito. Il saggio approfondisce la storia del gruppo de "Il Manifesto", dopo la radiazione del novembre 1969. Con la Prefazione di Sandro Rogari.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.