Libri di Antonio Gigliotti
Ci ho messo il cuore
Antonio Gigliotti
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 144
Studi di settore
Antonio Gigliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 288
Finanziaria 2002. Le novità tributarie
Antonio Gigliotti
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2002
pagine: 350
Il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate
Antonio Gigliotti
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2002
pagine: 320
Studi di settore. Casi e questioni
Antonio Gigliotti, Luciano Sorgato
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2002
pagine: 320
Studi di settore
Antonio Gigliotti, Luciano Sorgato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 448
Studi di settore
Antonio Gigliotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 320
Studi di settore
Antonio Gigliotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 317
Auto e fisco
Antonio Gigliotti, Alberto Nastasia, Massimiliano Parpiglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 384
Caos-19. Testimonianza di una pandemia economica e fiscale
Antonio Gigliotti
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 392
Il 2020 non è un anno che ha prodotto eroi. Semmai ha visto protagonisti soldati armati in prima linea per affrontare una pandemia mondiale, che si è rivelata una guerra combattuta su due campi: sanità ed economia. Le immagini che cristallizzano questo annus horribilis sono quelle di un mondo scientifico in confusione; di medici, anestesisti, infermieri alle prese con tante, troppe persone che affollano gli ospedali; delle bare; delle grandi potenze mondiali impegnate nella corsa al vaccino come panacea assoluta; dei commercialisti alle prese con decreti assurdi; di liberi professionisti in sofferenza e imprese divise tra chi prova a resistere, chi ha dichiarato fallimento e chi non ha retto alla vergogna del fallimento. Un’Italia che non è più democratica e neanche più fondata sul lavoro, schiacciato da uno tsunami di licenziamenti, che ha travolto tutti i settori produttivi. E un Governo che non tutela più nessuno e che, al tempo stesso, diventa una seria minaccia per le partite iva, su cui cerca di far ricadere il peso economico di una nazione piegata su se stessa. CAOS-19 offre una testimonianza di questo tempo, attraverso una puntuale disamina, fatta quotidianamente da Antonio.