fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Capece Minutolo

Saggi politici. Volume Vol. 5

Saggi politici. Volume Vol. 5

Antonio Capece Minutolo

Libro

editore: Solfanelli

anno edizione: 2025

pagine: 324

25,00

Saggi politici. Volume Vol. 4

Saggi politici. Volume Vol. 4

Antonio Capece Minutolo

Libro

editore: Solfanelli

anno edizione: 2024

pagine: 306

25,00

Saggi politici. Volume Vol. 3

Saggi politici. Volume Vol. 3

Antonio Capece Minutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2022

pagine: 312

Celebre soprattutto per il pamphlet "I piffari di montagna", il Principe di Canosa fu autore in realtà di una immensa mole di opere da cui deriva un pensiero organico e coerente che lo pone tra i massimi pensatori del pensiero controrivoluzionario. In questo volume: "Vita politica del Cavaliere De' Medici" (1833); "Lettere sulla Romagna (1833); "Riflessioni critiche su Colletta (1834)"; "Lettere a un Ministro di Stato" (1837).
25,00

Saggi politici. Volume Vol. 2

Saggi politici. Volume Vol. 2

Antonio Capece Minutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2021

pagine: 360

Celebre soprattutto per il pamphlet "I piffari di montagna", il Principe di Canosa fu autore in realtà di una immensa mole di opere da cui deriva un pensiero organico e coerente che lo pone tra i massimi pensatori del pensiero controrivoluzionario. In questo volume: L'utilità della religione cristiana cattolica romana (1825), La politica omeopatica (1828), In difesa di Maria Carolina Regina di Napoli (1830), I miracoli della paura (1831), I piccoli piffari (1832).
23,00

Saggi politici. Volume Vol. 1

Saggi politici. Volume Vol. 1

Antonio Capece Minutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2021

pagine: 336

Celebre soprattutto per il pamphlet "I piffari di montagna", il Principe di Canosa fu autore in realtà di una immensa mole di opere da cui deriva un pensiero organico e coerente che lo pone tra i massimi pensatori del pensiero controrivoluzionario. In questo volume: "L'utilità della Monarchia nello Stato civile" (1796); "Sul servizio militare dei Baroni" (1796); "Contro l'abolizione della feudalità" (1799); "Decadenza della nobiltà" (1803); "In difesa dei Napoletani esuli nel Regno di Sicilia" (1813); "I piffari di montagna" (1820). Appendici.
22,00

L'utilità della monarchia nello stato civile 1795

L'utilità della monarchia nello stato civile 1795

Antonio Capece Minutolo

Libro: Cartonato

editore: Cervino

anno edizione: 2013

pagine: 64

Durante l’opera di restauro del Castello di Casapozzano è stato rivenuto, fra svariati documenti, una prima edizione, squinternata, corrosa, ma pure sempre preziosa di un volumetto di Antonio Luigi Raffaele Capece Minutolo, Principe di Canosa, forse ad oggi il più noto di quel nobile Casato. L’argomento del libricino è una vera e propria dissertazione sul valore della monarchia nel civile consorzio umano. Fu composta nel 1795 e dedicata al Reverendissimo Mosignor Enrico Capece Minutolo, Vescovo di Mileto. Cervino Edizioni propone un pregiato volume anastatico per approfondire la figura e l’opera di Antonio Capece Minutolo de’ Principi di Canosa senza pregiudizi e con attenzione alla sua presenza in un mondo nel quale si sarebbero avvicendate la rivoluzione francese, quella napoletana, la cultura illuministica, moti carbonari, ferocia reazionaria e quei momenti di eroismo, che videro il nostro personaggio in auge e in disgrazia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.