Libri di Antonino Serra
Verso la meta
Antonino Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 102
Antonino Serra ci conduce in un percorso di esplorazione dell'animo umano attraverso le opportunità e le sfide della vita. Le sue poesie ci invitano a una profonda introspezione, spingendoci a riflettere sulla vera essenza dell'amore, sulla libertà, sul coraggio e sulla ricerca del senso dell'esistenza. Nei componimenti dell'autore emerge il valore del tempo e la bellezza dell'attesa, esortandoci a guardare con autenticità dentro noi stessi per cercare la luce oltre le ombre. Le sue poesie affrontano anche temi attuali e sociali, come le tragedie che affliggono il mondo, con sensibilità e onestà. L'autore sottolinea l'importanza di unire le forze per costruire un mondo migliore, andando oltre le banalità e le apparenze, svelando gli inganni delle maschere che la società stessa ci impone. Antonino Serra non esita a contemplare il dolore, il vuoto e la confusione, in quanto parte integrante dell'esistenza che dobbiamo accettare, ma ci sprona a curare le relazioni con gli altri, a coltivare la fraternità, l'ascolto e la comprensione reciproca.
Sporcati le mani. Autostima equilibrio relazione
Gigi Avanti, Antonino Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2023
pagine: 176
Quando si parla di pensieri ed emozioni si entra quasi in uno spazio sacro, dove ogni lettore può permettersi di essere sé stesso. Questo libro è un viaggio all’interno di noi stessi, che aiuta a disegnare mappe prima sconosciute. È un condividere che può essere un’opportunità di crescita, e può metter in luce luoghi interiori inesplorati o a volte anche irrisolti. È una possibilità per conoscere e svelare, rivedere, rivelare. Tanti i temi trattati in questo percorso. Al lettore la possibilità di esplorarli con la profondità che ritiene opportuna. Essere autoconsapevole per raggiungere una maggiore autostima, un equilibrio interiore fondamentale e una relazione profonda.
Ascoltare la vita
Antonino Serra
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 150
"Sembra quasi, nel quieto leggere il poetare di Antonino, di gustare mano a mano la magica emozione dell'equilibrista... quell'equilibrio esistenziale, a non tanti eletti concesso, di far coincidere quello che la vita chiede ad ognuno con quello che ognuno chiede alla vita. Questa la prima sensazione a caldo alla lettura di "Ascoltare la vita". La seconda emozione è di carattere letterario. La scelta del ritmo ottonario, pur con perdonabilissime e pochissime eccezioni, sembra proprio imitare il ritmo del battito cardiaco, conferendo una fruizione godibilissima dei tanti e molto vari contenuti di pensiero." (dalla prefazione di Gigi Avanti)
Pandemia profetica. Vivere la pandemia come metafora del vivere
Antonino Serra
Libro
editore: LibreriadelSanto.it
anno edizione: 2021
Questo libro va “ascoltato” con calma oltre che letto con “attenzione”, anche perché l’autore ha adoperato la parola “ascolto” per un suo precedente scritto intitolato appunto “Ascoltare la vita”. Va ascoltato con calma perché pare quasi di sentire la voce dell’autore durante la lettura e va letto con attenzione perché già il titolo fa presagire qualcosa di insolito. E, a proposito di “ascoltare”, durante questo interminabile periodo di “pandemia”, sono state e sono ancora tante le parole dette, scritte, lasciate intuire e “ascoltate” circolanti per il mondo. Due sopra tutte le altre: “Andrà tutto bene” e “Niente sarà come prima”. I verbi coniugati al futuro mi destano sempre qualche perplessità perché la psicologia ci insegna che il pensiero del futuro si porta sempre appresso una certa dose di preoccupazione, di ansia. E spiego il perché queste due frasi, di per sé nate per incoraggiare, possano poi finire, paradossalmente, per frenare coraggio e fiducia. Semplicemente perché sono monche, sono incomplete… “Andrà tutto bene… a patto di…” e “Niente sarà come prima… a condizione che…” si potrebbe concludere.

