Libri di Antonino Giuffrida
Regia studiorum panormitana universitas. Frammenti di una storia
Antonino Giuffrida, Paolo Inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2021
pagine: 142
Una e una sola misura. L'utopia dell'abbate Piazzi
Antonino Giuffrida
Libro: Copertina morbida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2020
pagine: 232
Palermo felicissima. Il lungo rinascimento e l'implosione dell'utopia della Capitale del Regno
Antonino Giuffrida
Libro: Copertina morbida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2019
pagine: 106
Stessa misura, stesso peso, stesso nome. La Sicilia e il modello metrico decimale (secc. XVI-XIX)
Antonino Giuffrida
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 172
Questo libro racconta la storia della riforma dei sistemi metrico-ponderali in uso in Sicilia dal Medioevo all'Unità d'Italia. Il controllo da parte del sovrano del sistema ponderale costituiva una premessa necessaria per la riduzione dei particolarismi locali e per l'esercizio di un forte potere centrale. Su questo terreno feudatari, consoli delle arti, mercanti e altri rappresentanti dei ceti svolgono una battaglia contro il tentativo di imporre le misure del re a scapito delle molteplici realtà preesistenti. A cavallo tra Sette e Ottocento, l'abate Giuseppe Piazzi, astronomo fondatore della Specola palermitana e scopritore dell'asteroide Cerere Ferdinandea, si colloca al centro di questa storia con i suoi programmi metrici, le sue idee scientifiche, i suoi progetti di legge. La Deputazione da lui presieduta fu impegnata nel compito di ricondurre ad unità il complesso delle misure in uso nell'isola: un'impresa defatigante che durò anni e che ebbe il suo primo approdo nella legge del 31 dicembre 1809 con la quale si varò il Codice metrico siculo. Il progetto di Piazzi, scontrandosi sia con gli interessi particolaristici locali sia con l'opposizione degli autorevoli accademici napoletani (assertori del sistema metrico decimale), è destinato a soccombere tanto che la Sicilia si presenta all'appuntamento con l'Unità con un sistema metrico in profonda crisi di credibilità.