fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Valoroso

Adelaide Ristori e lo specchio della scrittura. Messinscena delle memorie di una diva dell'Ottocento

Adelaide Ristori e lo specchio della scrittura. Messinscena delle memorie di una diva dell'Ottocento

Antonella Valoroso

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 152

Il volume esplora il grandioso progetto editoriale concepito a partire dal 1885 da Adelaide Ristori: la pubblicazione in diverse lingue e la distribuzione in più paesi dei Ricordi e Studi artistici, un libro cui l'attrice volle dare fin dall'inizio un respiro mondiale così come mondiali erano state la sua carriera e la sua fama. La singolarità di quest'opera – la prima autobiografia pubblicata in Italia da una donna – risiede non solo nella complessità dell'oggetto letterario realizzato, ma anche nella ricchezza della documentazione raccolta nell'Archivio Ristori conservato presso il Museo Biblioteca dell'Attore di Genova, grazie alla quale è stato possibile ricostruire in maniera puntuale il lavoro dell'attrice/autrice e i suoi rapporti con traduttori e editori. Il volume, arricchito da un corredo iconografico e da un'appendice di documenti, riflette inoltre sui motivi che, a fine carriera, spinsero Ristori a mettersi idealmente allo specchio per rivivere la sua avventura di artista e analizza le strategie narrative attraverso le quali la diva dei due mondi trasferì sulla pagina scritta la memoria della propria vita e, soprattutto, quella del proprio teatro.
18,00

Uguccione Ranieri di Sorbello. Un intellettuale tra due mondi

Uguccione Ranieri di Sorbello. Un intellettuale tra due mondi

Antonella Valoroso, Ruggero Ranieri

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 184

Docente di lingua e letteratura italiana negli Stati Uniti, eroe di guerra, giornalista, scrittore, conferenziere, funzionario e dirigente della pubblica amministrazione presso i Ministeri della Cultura Popolare, del Turismo e Spettacolo e degli Affari Esteri: Uguccione Ranieri di Sorbello (Firenze 1906 – Roma 1969) è stato tutto questo ma anche molto di più. A cinquant’anni dalla morte, Antonella Valoroso e Ruggero Ranieri ne tracciano il profilo umano e intellettuale in una biografia illustrata che ripercorre le fasi più importanti della sua vita e gli aspetti più significativi della sua poliedrica personalità. La storia di Uguccione meritava di essere narrata non solo perché la sua è stata indubbiamente una vita straordinaria, ma soprattutto perché tanti dei temi e delle vicende che l’hanno segnata continuano a riguardarci molto da vicino. Uguccione è stato uomo del suo tempo: ha vissuto sulla propria pelle e nella propria coscienza il travaglio di una generazione impegnata nel “lungo viaggio” verso la democrazia e la libertà; ha attraversato stagioni importanti della storia italiana del Novecento interpretandone gli entusiasmi e le contraddizioni.
18,00

Rossini e la cultura musicale a Palazzo Sorbello

Rossini e la cultura musicale a Palazzo Sorbello

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Ranieri di Sorbello

anno edizione: 2018

pagine: 52

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.