Libri di Antonella Tavassi La Greca
La pedina di vetro. Biografia di Giulia figlia dell'imperatore Augusto
Antonella Tavassi La Greca
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2019
«Non avevo ancora dieci anni, ma ero già sfuggita a due fidanzamenti ufficiali, il primo con Antyllus, il figlio di Antonio, il secondo addirittura con un barbaro: il futuro re dei Geti, Cotiso.In realtà sulla scacchiera della politica contavo come una pedina di vetro ai latrunculi, il gioco con il quale fin da bambina ero solita intrattenermi con mio padre. Ero diventata abile a impadronirmi della pedina del Re, che conserva la libertà di movimento anche quando il giocatore perde la Regina. Vincevo spesso e Augusto era deluso come un bambino, quando mangiavo la sua pedina venutasi a trovare tra due di colore diverso».
L'anno prossimo a Gerusalemme. Miriam, Veronica e Beatrice
Antonella Tavassi La Greca
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 175
La pedina di vetro. Biografia di Giulia figlia dell'imperatore Augusto
Antonella Tavassi La Greca
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 234
Voce di Giulia. In scena con la figlia dell'imperatore Augusto
Antonella Tavassi La Greca
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2003
pagine: 80
La guerra di Nora
Antonella Tavassi La Greca
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 231
A sedici anni dalla sua fuga a Parigi, Nora torna a Roma. È andata via negli anni di piombo, dopo l'agguato mortale a un magistrato, e quando ritorna nella Roma del 2000, si trova in una città che le sembra di vedere per la prima volta. Ad attenderla all'aeroporto c'è Tosca, la sorella gemella con la quale condivide i ricordi di un'infanzia borghese, dominata dalla figura del padre pianista. È molto difficile per Nora riannodare i fili della sua esistenza, che un giorno ha spezzato. E' difficile condividere le ragioni profonde di quella scelta che l'ha spinta in una clandestinità da cui è impossibile anche oggi uscire.
Le due Agrippine
Antonella Tavassi La Greca
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 320
Germanico è un uomo nato per piacere. E' bello, forte, non è attaccato al potere: rimane vittima di invidie meschine e rancori. Su queste miserie si solleva, grandeggia nell'aura di martirio della sua morte prematura, trasformata in leggenda dalla moglie Agrippina Maior, l'indomita vendicatrice incapace di rassegnazione. Il loro è un amore coniugale che commuove, una storia di passione travolgente. Da questa unione nasce Agrippina Minor, futura madre dell'imperatore Nerone, che sembra muoversi a suo agio tra intrighi e colpi di scena. Chi era veramente Agrippina? Quanto era grande la sua ambizione?