fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Del Giudice

La stirpe segreta delle donne pantera

La stirpe segreta delle donne pantera

Antonella Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 300

"La stirpe segreta delle donne pantera", thriller fantascientifico e romanzo metropolitano ed erotico, è un remake letterario di un film del 1942, "La donna pantera", appunto. Il romanzo della Del Giudice, prendendo le mosse da quel tipo di archetipo femminile, elabora un corposo volume che è, al tempo stesso, un giallo che chiede la soluzione di un crimine, e racconto erotico. La trama è quella di un noir d'autore, con tanto di omicidio e di commissario, ma da subito il mistero fiorisce in possibilità apparentemente fantascientifiche in cui vittime e carnefici hanno a che fare con una trasformazione dall'umano all'animalesco, evocando i tanti miti, così cari all'autrice, che vanno da quelli delle chimere a quelli dei licantropi e dei vampiri, che hanno costituito una fetta consistente delle produzioni letterarie di tutti i tempi. La porzione erotica è ampia e pervasiva. La scrittura di Antonella Del Giudice è raffinata, colta e, allo stesso tempo, di ricerca, in grado di coltivare e trascinare lettori di razza. "La stirpe segreta delle donne pantera" possiede molteplici livelli di lettura: oltre al giallo d'autore condito da scene sensuali, c'è la metalettura rispetto ad un immaginario femminino che diviene stirpe, narrazione delle caratteristiche comuni di donne speciali, un concetto filosofico di sorellanza che intreccia realtà e fantasia. Il lettore viene condotto alla continua scoperta di possibilità di queste creature la cui potenza, ferocia e immanenza diviene sempre più intuibile. Ci troviamo di fronte al miglior lavoro narrativo di Antonella Del Giudice.
20,00

Nostos

Nostos

Antonella Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2014

pagine: 900

Nestore, decano della guerra di Troia, ha equamente diviso tra i figli potere e beni e vive sereno la vecchiaia. Quando gli giunge l'appello di Ulisse lacerato da una lotta di potere contro Penelope e Telemaco, in una Itaca sull'orlo della guerra civile, non esita a raggiungerlo per portargli conforto. Qui riabbraccerà il vecchio compagno d'armi, ascolterà sua moglie Penelope, donna di potere che non si lascia incantare da un preteso eroe di cui ben conosce la natura bugiarda; rincontrerà Telemaco che conobbe ragazzino e lo ritroverà uomo, deciso ad assicurare ad Itaca un futuro di pace. Nestore si troverà dinanzi alla borghesia itacese, a cui Ulisse ha fatto strage dei figli, una potenziale classe dirigente annullata col pretesto dell'onore e si imbatterà anche in Melante, la schiava che vive come un'ombra dolente nella reggia. Ulisse, convinto da Nestore a seguire ancora una volta un destino non stanziale, partirà lasciando gravida Melante, così che in Itaca rimanga il suo seme nobile. Ma le cose non sempre seguiranno il corso che i potenti cercano di dare loro.
10,00

L'acquario dei cattivi

L'acquario dei cattivi

Antonella Del Giudice

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 176

Quattro ex militanti si rincontrano a distanza di trentanni. Un passato di terrorismo li accomuna. Fra loro c'è chi ha pagato con la prigione, chi è riuscito a fuggire all'estero, chi si è integrato nel sistema e oggi è addirittura magistrato. Ma gli scheletri del passato non esitano a riaffacciarsi sul presente quando le trame del destino chiamano al confronto. Il ricordo di un conflitto a fuoco, la morte violenta del capo del gruppo e un regolamento di conti sospetto. Chi fra loro ha veramente tradito?
13,00

L'ultima Papessa

L'ultima Papessa

Antonella Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2005

pagine: 170

Opera prima della scrittrice napoletana Antonella del Giudice, il libro è un romanzo polifonico in cui le storie, i personaggi e le voci si sovrappongono come in un gioco di scatole cinesi. Situazioni comiche ed eroiche, patetiche e grottesche, si snodano durante le vigilie di Natale del 1968 e del 1993; situazioni vissute non tanto con solennità religiosa, ma come occasioni di riunioni per una famiglia borghese del Sud Italia. In uno spazio-tempo che il vissuto della memoria dei personaggi frammenta o dilata, le due vigilie s'incrociano, talvolta si sovrappongono, tra fatti e misfatti personali, farsa e dramma, normalità e follia della famiglia del Gese Balzo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.