Libri di Annibale Guidi
Il ritratto a memoria di Eleonora Cybo-Malaspina
Annibale Guidi
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2017
La centunesima opera
Annibale Guidi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2016
pagine: 112
La figura di Pier Angelo Anselmi - il personaggio principale di questo nuovo romanzo di Annibale Guidi - è ispirata a Pietro Alessandro Guglielmi, grande musicista massese del settecento. L'autore non descrive la cospicua e varia produzione musicale del Guglielmi né sulla stessa esprime valutazioni ma, attingendo alla fonte della sua fantasia e richiamando le persone che animarono la vita napoletana dell'Anselmi (Guglielmi) nei suoi aspetti strettamente umani, scrive un romanzo che si fa leggere tutto di un fiato. Un'opera che riaccende interesse sulla figura di un musicista troppo presto dimenticato che viene così tolto, grazie a questo libro, dall'oblio (l'incipt della prefazione di Gian Carlo De Ferrari).
I pescatori di spiaggia e la mia Sardegna
Annibale Guidi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2013
pagine: 128
“Annibale Guidi, di cui ho letto con passione tutte le opere, in questi racconti mi ha stupito per la facilità con cui ha mutato il proprio modo di scrivere, adattandolo sapientemente al contenuto di episodi e avventure familiari, semplici ma tipici del realismo di un'epoca ormai passata, che così vergati in questo libro rimarranno ad imperitura memoria. Ha abbandonato la ricerca del vocabolo, nel desiderio di trasmettere al lettore un messaggio chiaro, forte e tipico dei luoghi dove è nato e vissuto. Senza fronzoli e senza orpelli ha dato vita ad un lavoro di facile e piacevole lettura, cancellando del tutto anche quel tratto di "legalese" che ogni tanto traspariva negli scritti del passato”. (l'incipit della prefazione di Alberto Consani)
Lettere dal fronte della grande guerra. Sette lettere di un soldato alla madre
Annibale Guidi
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2016
pagine: 92
Le sette lettere di un soldato diciottenne, inviate dal fronte della Grande Guerra alla madre, aprono finestre di confronto reale rispetto al pomposo patriottismo dell'epoca. Il libro ha ottenuto la concessione ufficiale del Logo del Centenario della Grande Guerra.
Il piccolo comandante. Un marinaio viareggino sul Norge alla conquista del Polo
Annibale Guidi
Libro
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2014
pagine: 236
1823: notaro a processo
Annibale Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 212
L'opera prende spunto da un processo di peculato celebrato nel 1823 davanti al tribunale civile di prima istanza di Massa a carico del tesoriere ducale, un notaio, in seguito ad un furto clamoroso alla tesoreria. L'autore ha tratto ispirazione dal reperimento casuale, sulla bancarella di un mercatino, della sentenza che definì il processo, pubblicata in volume nel 1823 "per Luigi Frediani stampator ducale". Hanno poi contribuito alla ricostruzione della vicenda la prefazione alla stessa sentenza dell'avvocato fiscale (la procura di allora) ed un polemico libello dato alle stampe dall'avvocato che aveva difeso il notaio (frutto, questo, di una ricerca dello storico massese Gian Franco De Ferrari).