Libri di Anna Salvioni
Giammy. Pensieri tra le stelle. Testimonianze di vita di un sognatore con distrofia
Gianmario Fortunato, Anna Salvioni
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 150
Fortunato come Giammy. Il coraggio di vivere per superare i limiti della distrofia
Gianmario Fortunato, Anna Salvioni
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 188
"[...] La persona diversamente abile deve infatti uscire allo scoperto, raccontare la propria storia, rivelare la propria sofferenza, ma anche i propri sogni, desideri, emozioni e passioni. Lo ritengo come un passaggio estremamente importante per rompere con una cultura tabù che nel passato ha tentato in più occasioni di nascondere e relegare il disabile come se la disabilità fosse stata una colpa. Ma la società cambia e fortunatamente in alcuni campi si evolve e posso ammettere che siamo sulla buona strada [...]"
Fortunato come Giammy. Il coraggio di vivere per superare i limiti della distrofia
Gianmario Fortunato, Anna Salvioni
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2019
pagine: 184
La fortuna si cela talvolta anche dietro una sindrome inattesa. È il caso del colognese Gianmario Fortunato che, affetto dalla nascita da distrofia muscolare di Duchenne, non si è mai arreso e anzi, oggi, dopo ripetuti interventi e messo a dura prova dalla malattia, si ritiene fortunato non solo di cognome, ma anche di fatto. In questo libro, scritto insieme all'amica e giornalista Anna Salvioni, Giammy (così è affettuosamente meglio conosciuto) ripercorre l'impervio percorso dei suoi 38 anni con il sorriso e la luce negli occhi, tra confessioni profonde, aneddoti di paese e un'attenzione sempre particolare verso tutte quelle risorse umane (genitori, parenti, compaesani, amici personali e virtuali) che hanno fatto la differenza e grazie a cui, pur convivendo con la disabilità, è riuscito a raggiungere alti obiettivi e a perseguire ambiziosi sogni. Il ricavato della sua diffusione sarà devoluto a Parent Project aps, l'associazione di pazienti e genitori di figli con distrofia muscolare di Duchenne e Becker, per contribuire alla ricerca scientifica su questa patologia rara e alle attività di affiancamento alle famiglie.