Libri di Anna Racinaro
L'amore è un fiume...di parole
Anna Racinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2025
pagine: 72
L'amor che muove il sole e le altre stelle. Esiste un'altra energia, invisibile eppure così potente da poter essere declinata e combinata in tutte le forme possibili e impossibili, da sostenere millenni di storia e forse anche di preistoria, come l'amore? Al di là di poche eccezioni, i protagonisti dei racconti brevi, sono una Lei e un Lui e la costante è una lunga analisi (o auto-psicoanalisi), un mettersi in gioco e un viaggio nell'Io, nella realtà, nel passato e nel presente che attendono ancora e ancora un futuro. Brevi racconti come frammenti di uno specchio che alchemicamente, umanamente, riportano segni, immagini, evocazioni, emozioni della realtà, non solo di ieri (oggi ancor di più). Un esorcismo realizzato su di sé, un io che sa mostrarsi come poche volte nella tela di una Penelope combattiva, mai remissiva: una Penelope che ha attraversato il XX secolo e sta attraversando il XXI secolo così frantumato, esplosivo, incandescente. Ma l'amore, quello no, si può trasmutare, ma morire mai.
Viaggio dell'anima
Anna Racinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2024
Alla morte ci si avvicina, in maniera implacabile, verso una vetta; col passare degli anni, delle esperienze, il viaggio verso questa soglia lo esorcizziamo e il tempo che scorre diventa un inseguire, senza fretta, un attraversamento verso un inafferrabile orizzonte. Dietro di esso e nel mentre, alla vita reale o cosiddetta tale, staziona il sogno, l’isola senza regole che c’è, immateriale, ma sensibile, emozionale eppure così evanescente. L’ascesa di Anna, il sentiero verso questa “montagna incantata”, verso il bacio che spalanca l’abisso o nutre i sensi, è un’apnea in un battito di ciglia. Ascesi e anima, spirito e riflessione calcano le scene di un mondo che è un turbinio, un buco nero, un restare ancorati alla gravità terrestre. Ma questi sogni, riflessioni, la ricerca del dialogo, le aspirazioni delineate sono l’isola e la meta di un orizzonte oltre l’Io e il noi: l’anima ha il bisogno di riflettersi in un Tu che diventa Uno. Tu, lettore, scrivi il resto… dalla postfazione di Marcello Napoli
Storie di donna al Sud
Anna Racinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2023
Nei 17 racconti di la retorica, i luoghi comuni, la dicotomia uomo donna non ha spazio. Quel che risulta evidente è quel profondo Sud non solo o non tanto geografico, ma oscurato da tanta saggistica e pseudo informazione dai tratti maschili e soliti, dalla trascuratezza della psicologia, del substrato economico, familiare, storico. I racconti sono un exemplum di come poter analizzare con una cartina al tornasole una sorta di vicissitudini spesso archiviate o etichettate con troppa fretta: la strega, la beghìna, la mammana, la regina, la confidente antimafia. Alle icone della letteratura epica e tragica della Grecia classica, fanno da eco le donne cosiddette comuni. Persone, che condividono con altre donne obblighi, di dolore, di cambio di posizioni sociali, la spiritualità e profondità di pensiero. E ancora, tra i temi trattati con profondità e leggerezza emerge e fa riflettere il dramma della collaborazione con la Giustizia.