fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Perazzone

L'educazione alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile

L'educazione alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 374

Il presente volume tratta i temi dell’Educazione alla Cittadinanza Globale e allo Sviluppo Sostenibile, fondamentali oggi per far fronte a sfide imprescindibili come il cambiamento climatico, la crescita delle disuguaglianze sociali, la diffusione dei nazionalismi, la normalizzazione di discorsi xenofobi e razzisti, le minacce belliche e una gestione discutibile dei flussi migratori, in cui spesso si perde la concezione dell’altro come “persona”. All’interno del volume viene presentato un progetto articolato e complesso (e i relativi strumenti e risultati), che fa dell’Educazione alla Cittadinanza Globale e allo Sviluppo Sostenibile il focus di una rete che si irradia dalla scuola e dalle comunità locali per costruire movimenti di solidarietà, inclusione e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente in cui viviamo.
30,00

Insegnare e apprendere le scienze della vita nella scuola dell'infanzia e del primo ciclo

Insegnare e apprendere le scienze della vita nella scuola dell'infanzia e del primo ciclo

Anna Perazzone

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2019

pagine: XVIII-190

Il volume promuove una riflessione sui processi di insegnamento e apprendimento nel campo delle scienze della vita e si rivolge, in particolare, agli insegnanti in formazione e in servizio della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Gli argomenti principali della biologia vengono affrontati a partire da quelle che sembrano essere le rappresentazioni mentali che maggiormente accomunano gli studenti alla fine del loro percorso scolastico, con l’obiettivo di svelare i limiti di visioni spesso stereotipate e, talvolta, le incongruenze rispetto alle conoscenze scientifiche accreditate. In tal senso il testo incorpora in modo deciso la dimensione della ricerca didattica, riconoscendone il grande valore in riferimento alla professionalità di qualsiasi insegnante. I temi della biologia affrontati sono essenziali e scelti, oltre che per la loro rilevanza nella formazione scientifica della scuola di base, con l’intento di offrire al lettore un quadro complessivo, ampio e il più possibile interrelato della disciplina, utile anche per eventuali e successivi approfondimenti.
18,90

Extraterrestri in campagna. Quando insegnanti e ragazzi sbarcano in fattoria didattica

Extraterrestri in campagna. Quando insegnanti e ragazzi sbarcano in fattoria didattica

Fabrizio Bertolino, Annamaria Piccinelli, Anna Perazzone

Libro

editore: Negretto

anno edizione: 2012

pagine: 232

Partendo dalle osservazioni raccolte in dieci anni di attività in Fattoria, analizzando libri per ragazzi e cartoni animati, smascherando gli stereotipi associati al mondo rurale, gli autori, con un linguaggio accattivante che spazia dallo scientifico all'ironico, ma sempre diretto e chiaro, cercano di capire e spiegare alcune criticità dei modelli di trasmissione del sapere e intanto raccontano e indagano il significato, il valore, i limiti e le potenzialità di nuovi contesti educativi: le fattorie didattiche, gli agriasili, gli agrinido.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.