fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Parisi

Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti

Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti

Anna Parisi, Valentina Schettini

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 192

I misteri più grandi del mondo non sono nascosti a centinaia di migliaia di chilometri da noi, da qualche parte nella vastità dell'universo. Ma si trovano anche nell'infinitamente piccolo, custoditi in quelle particelle invisibili e indivisibili che compongono tutto ciò che ci circonda: i quanti. E la fisica quantistica si occupa proprio di questo, di guardare dentro la materia per trovare le risposte a domande da secoli irrisolte. E fatta di scoperte sconvolgenti, di attimi di genialità impressi nella storia, di persone straordinarie che, spinte dal desiderio di indagare sempre più a fondo, hanno dato vita al più grande lavoro di gruppo dell'umanità, Non deve essere per forza difficile. Non se c'è qualcuno che sa come spiegarla. Anna Parisi e Valentina Schettini raccontano di onde e particelle, dialogano con scienziati scomparsi da tempo come Heisenberg e Schrödinger, e affrontano con gentilezza e competenza tutti gli aspetti della meccanica quantistica, dall'inizio della storia fino a un futuro che sembra incredibile. Accompagnato da una prefazione del Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, un libro che scardina i preconcetti sull'inaccessibilità dalla fisica, conducendoci in una delle materie più belle e affascinanti che ci siano. Età di lettura: da 10 anni.
14,90

Los niños descubren Roma antigua

Los niños descubren Roma antigua

Anna Parisi, Elisabetta Parisi, Rosaria Punzi

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2003

pagine: 151

13,00

Los niños descubren Roma antigua

Los niños descubren Roma antigua

Anna Parisi, Elisabetta Parisi, Rosaria Punzi

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2007

pagine: 140

14,00

I bambini alla scoperta di Roma antica

I bambini alla scoperta di Roma antica

Anna Parisi, Elisabetta Parisi, Rosaria Punzi

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2011

pagine: 151

Chi non è attratto dal fascino di Roma? Non esiste una sola città paragonabile per la quantità e la qualità dei suoi monumenti e per il numero di visitatori desiderosi di conoscerne tutti i luoghi e le tradizioni. Scopri il fascino misterioso della sua storia e la città ti svelerà la sua parte magica e nascosta. Cosa vedere? Tutto! Età di lettura: da 8 anni.
14,50

Ancient Rome for kids

Ancient Rome for kids

Rosaria Punzi, Anna Parisi, Elisabetta Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2015

pagine: 145

Chi non è attratto dal fascino di Roma? Non esiste una sola città paragonabile per la quantità e la qualità dei suoi monumenti e per il numero di visitatori desiderosi di conoscerne tutti i luoghi e le tradizioni. Scopri il fascino misterioso della sua storia e la città ti svelerà la sua parte magica e nascosta. Cosa vedere? Tutto! Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Dipende! Einstein e la teoria della relatività

Dipende! Einstein e la teoria della relatività

Anna Parisi, Lara Albanese

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2017

pagine: 192

Spazio-tempo, buchi neri, particelle elementari, onde gravitazionali. Quante volte ti sei sentito un pesce fuor d'acqua sentendo nominare queste cose e avresti voluto che qualcuno te le spiegasse? Quante volte hai pensato che i tuoi insegnanti cominciassero a parlare un'altra lingua dopo aver pronunciato il fatidico “E=mc²”? Ma la fisica è davvero così impossibile? Dipende! “Dipende! Einstein e la teoria della relatività” ti condurrà in un viaggio al centro della rivoluzione che la scienza ha compiuto negli ultimi cento anni. Ti imbatterai nei più famosi fisici della storia e potrai conoscere le loro incredibili vite (per esempio, sapevi che Einstein era appassionato di castelli di carte? O che era stato bocciato al test d'ingresso del politecnico e l'università non lo considerava per niente? Che ci mise dieci anni a elaborare la teoria della relatività perché non sapeva nemmeno lui come spiegarla in formule matematiche? Questi cervelloni ti racconteranno i loro esperimenti, risolveranno i tuoi dubbi (che sono stati anche i loro) e ti riveleranno in esclusiva i ragionamenti che hanno fatto per capire quali leggi regolino la natura, e quindi la fisica. Nei capitoli finali troverai le prove più recenti della teoria della relatività e vedrai che questa ha a che fare conia vita di tutti i giorni più di quanto avresti immaginato. “Dipende!” è un libro che, attraverso spiegazioni scientifiche rigorose ma alla portata di tutti, ti farà apparire la fisica meno minacciosa e più umana. Con la supervisione scientifica di Giorgio Parisi. Età di lettura: da 10 anni.
13,90

La storia della scienza raccontata ai bambini. I primi passi dell'uomo nel mondo della conoscenza

La storia della scienza raccontata ai bambini. I primi passi dell'uomo nel mondo della conoscenza

Anna Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 192

Da sempre l’umanità si interroga sul mondo che la circonda. Com'è fatto l’universo? Quali leggi lo regolano? Perché le stelle brillano nel cielo? Le domande che si sono posti gli uomini dell’antichità sono le stesse che ci facciamo anche noi oggi. Per capire come si è arrivati a rispondere a queste domande, dobbiamo partire da lontano, interrogando i grandi pensatori del passato in persona. Scopriremo come Pitagora ha inventato il suo teorema, in che modo Leucippo e Democrito hanno capito che la materia è composta da atomi, come Aristarco è riuscito a misurare la distanza della Terra dal Sole e dalla Luna. Con un linguaggio semplice e chiaro, Anna Parisi, divulgatrice di fama internazionale, introduce i ragazzi al mondo della fisica, insegnando loro a guardare sempre oltre, perché dietro ogni domanda si nasconde una possibile scoperta, e ogni scoperta non è mai definitiva. È solo un piccolo passo sul lungo cammino della conoscenza. Età di lettura: da 9 anni.
16,90

La fisica raccontata ai ragazzi

La fisica raccontata ai ragazzi

Anna Parisi, Alessandro Tonello

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2022

pagine: 288

Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di farsi domande sul mondo in cui viviamo e sulle leggi che lo regolano. O di chiedersi come ha fatto Newton ad arrivare alla legge di gravitazione universale partendo solo da una mela. Per non parlare, poi, dell'emozione che deve aver provato Galilei quando ha puntato per la prima volta il cannocchiale contro il cielo…La fisica raccontata ai ragazzi ci accompagna in un viaggio che indaga la struttura più profonda della materia dove a parlare sono in prima persona gli scienziati protagonisti. Ripercorrendo i loro ragionamenti, le osservazioni, i fallimenti e i successi, gli autori ricostruiscono le tappe principali delle rivoluzioni scientifiche che hanno cambiato il nostro modo di guardare e capire il mondo. Un libro indispensabile che affronta la fisica in modo semplice, rigoroso e divertente, che è anche un sentito tributo alla capacità del pensiero umano di cercare di comprendere la natura e le sue meraviglie. Età di lettura: da 10 anni.
14,90

Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica

Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica

Anna Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2007

pagine: 190

Questo volume racconta le vicende di quella che viene da molti considerata la più grande rivoluzione scientifica avvenuta nella storia. Il lettore scoprirà i problemi avuti da Copernico, le strane idee di Keplero, le difficoltà di Galileo, il caratteraccio di Newton. Ripercorrerà i ragionamenti, le osservazioni, gli esperimenti e le dimostrazioni di questi scienziati, per capire le loro idee, per alzare al cielo il cannocchiale con Galileo, intuire i nuovi, potentissimi strumenti matematici "costruiti" da Cartesio, Leibniz e Newton e arrivare alla formulazione della gravitazione universale. Età di lettura: da 11 anni.
13,00

Ancient Rome for kids

Ancient Rome for kids

Anna Parisi, Elisabetta Parisi, Rosaria Punzi

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2002

pagine: 144

13,00

Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica

Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica

Anna Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2003

pagine: 192

12,00

Ancient Rome for kids

Ancient Rome for kids

Rosaria Punzi, Anna Parisi, Elisabetta Parisi

Libro: Copertina rigida

editore: Lapis

anno edizione: 2004

pagine: 144

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.