Libri di Anna Nucera
Così è la vita. Ottantotto passi di storia
Nino Stellittano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 288
«Le pagine di questo libro contengono ottantotto poesie inedite in vernacolo calabrese che trattano argomenti di vita. Abbiamo pensato di tradurre le stesse per dare la possibilità a chi ne usufruisce di comprendere il lessico dialettale e i suoi profondi concetti in un modo agevole. Contiene, inoltre, un CD che racchiude otto poesie interpretate da Gigi Miseferi e otto canzoni inedite che prendono spunto dalle stesse cantate da Nino Stellittano, con la partecipazione straordinaria di Danilo Amerio e la collaborazione di un cast di amici musicisti dei Kalavrìa dei quali Peppe era il presidente onorario. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito con la loro creatività a rendere possibile questo progetto: per la copertina e le illustrazioni interne Alessandro Allegra; per le poesie recitate e per la prefazione finale Gigi Miseferi; per le voci nei brani Danilo Amerio; per la Prefazione iniziale la professoressa Anna Nucera; per il ricordo politico il professore Giuseppe Siclari; gli artisti dei Kalavrìa per il contributo morale e artistico; gli amici di Calabria Sona e, infine tutta la mia famiglia: Martina, Alessia, Demetrio, Giuseppe, Caterina, Rossella, Cosimo e Tina per la tua forza continua che ci regali.»
Emozionando: nuovi ambienti di apprendimento. Empatia e senso di comunità, i fondamentali del successo scolastico
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2021
pagine: 112
«Questo lavoro, pensato da chi la scuola l'ha vissuta e amata, rappresenta un valido strumento di analisi, approfondimento e proposta stimolante in campo educativo in quanto si prefigge di indicare la modalità più efficiente per soddisfare le esigenze di docenti ed educatori che anelano a essere più incisivi nell'azione educativa, cercando di mettersi concretamente in gioco, approfondendo e sperimentando, adeguatamente supportati, modalità pedagogiche-didattiche che trasformano la Scuola da ambiente di lavoro, in comunità di sviluppo.» (dalla prefazione di Anna Nucera)