Libri di Anna Maria Pierdomenico
Quattro misteri per Sherlock Holmes
Anna Maria Pierdomenico, Angelo Marenzana, Nicola Lombardi
Libro
editore: La Torre Nera
anno edizione: 2024
pagine: 200
Le cliliegie del diavolo. Tre avventure per Sherlock Holmes
Andrea La Rovere, Angelo Marenzana, Anna Maria Pierdomenico
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 168
Eliminato l’impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. (da "Il segno dei quattro", Arthur Conan Doyle). In questa antologia, il fascino immortale dell’investigatore per eccellenza viene interpretato da tre scrittori che esplorano originali chiavi di lettura. Un libro poliedrico con tre novelle ispirate al mito di Sherlock Holmes, impreziosito dalla copertina e dalle illustrazioni di Arianna Cinquini.
Donne pioniere. Settantuno storie vere
Anna Maria Pierdomenico
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2021
pagine: 152
"Donne Pioniere" raccoglie le storie vere di settantuno donne. Sono donne a volte dimenticate dalla storia che conta, messe ai margini da una società che spesso le ha punite semplicemente per il loro sesso. E così, ecco riprendere vita le umane vicende di donne che hanno cambiato la scienza, da Marie Curie a Rosalind Franklin, di grandi dive del cinema come Greta Garbo e Marlene Dietrich, ma anche quelle di scrittrici formidabili quali Agatha Christie e Mary Shelley, Jane Austen e Matilde Serao. Ma, accanto a queste grandi donne che hanno lasciato comunque il segno, ecco emergere le figure di piccole storie di eroismo civile, come quelle di Rosa Parks e Italia Donati, quelle di Rosa Oliva e di Lola Di Stefano. Ed ecco così, una dopo l'altra, le vicende di donne che non sono volute rimanere al loro posto, in quell'angolo in cui la società del tempo le aveva relegate. Sono donne pronte a lottare e dare battaglia, verso imprese che sembravano improbabili e traguardi inarrivabili. Ma Donne Pioniere è anche un monito, perché tanto è stato fatto affinché queste storie sembrino retaggio di un tempo lontano, ma altrettanto c'è ancora da fare nella lunga strada verso una vera parità di genere.
Il giglio insanguinato
Anna Maria Pierdomenico
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 168
Parigi 1601. Il corpo senza vita dell'arcivescovo Marconi viene rinvenuto dal suo segretario con un giglio bianco fra le mani e la gola squarciata. Fiamma e Giulio Ranieri, baroni italiani ed emissari della Santa Sede, giungono nella città allo scopo di investigare sull'efferato omicidio dell'alto prelato e testare la lealtà del re e della sua corte al papato romano. Dagli sfarzi del Louvre di Enrico IV allo squallore dei vicoli più poveri di Parigi, la ricerca della verità li conduce indietro di trent'anni, a un periodo sanguinoso della Storia di Francia che ripercorreranno addentrandosi nel rigore dei monasteri e dei conventi benedettini, luoghi di assistenza e cura, ma anche di segreti e di lucida espiazione, contraltari dell'ambiente frivolo e lussurioso di una corte vendicativa.
Rebecca. La figlia del diavolo
Anna Maria Pierdomenico
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 144
Cartagena, 1569. La folla è riunita per assistere all'esecuzione di Ramon Fernandez, Capitano della guarnigione della città. Quando tutto sembra perduto, il capitano viene liberato da un gruppo di uomini guidato da Rebecca Morante, la Figlia del diavolo, che da tre anni comanda il vascello pirata più temuto della zona, l'Esperia. In cambio della vita di Ramon, Rebecca vuole che l'uomo l'aiuti a liberare il padre, prigioniero nella fortezza di San Juan, e a vendicarsi del governatore della città. In un alternarsi di passioni e battaglie Rebecca sarà costretta ad affrontare il tradimento, il dolore e la perdita prima di arrivare all'ultimo, decisivo duello con il suo nemico.
Il giglio insanguinato
Anna Maria Pierdomenico
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Parigi, 1601. L'arcivescovo Marconi viene ritrovato assassinato nel suo letto con la gola tagliata e un giglio tra le mani. Per far luce sull'accaduto, da Roma vengono inviate due spie al soldo del papato, Giulio e Fiamma Ranieri, che avranno anche il compito di farsi ricevere dal re di Francia per testarne la lealtà verso il papato. Interrogando Jacques, il segretario dell'arcivescovo, e collaborando con il tenente Saint Martin scoprono che l'arcivescovo trent'anni prima si era macchiato di una colpa che doveva assolutamente restare nascosta. Dagli sfarzi del Louvre di Enrico II allo squallore dei vicoli più poveri di Parigi, Fiamma e Giulio si ritroveranno intrappolati in una rete di silenzi e di sangue, fino scoprire un segreto che potrebbe distruggere l'intera Francia.