fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Laura Palazzo

Paesaggio e ambiente. Prospettive multidisciplinari per la governance

Paesaggio e ambiente. Prospettive multidisciplinari per la governance

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 248

Nel contesto europeo, e ancor più in quello italiano, i concetti di paesaggio e ambiente si sono sviluppati lungo traiettorie differenti, che ne riflettono le distinte matrici teoriche e gli orizzonti applicativi. Se questo dualismo ha ostacolato l'elaborazione di strategie territoriali coerenti e integrate, l'emergenza climatica ed ecologica impone oggi l'adozione di cornici di senso capaci di coniugare analisi critica e progettualità consapevole nel dialogo tra scienze sociali, umane e naturali. Il volume esplora le molteplici interazioni tra paesaggio e ambiente alla luce degli sviluppi scientifici e istituzionali più recenti, analizzando politiche, piani e pratiche in grado di accoglierne la complessità e proponendo approcci di governance multilivello orientati al conseguimento di benefici condivisi.
25,00

La società e lo spazio. Quadri teorici, scenari e casi di studio

La società e lo spazio. Quadri teorici, scenari e casi di studio

Alfredo Mela, Elena Battaglini, Anna Laura Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 220

Il volume affronta il tema del rapporto tra società e spazio, introducendo nel dibattito italiano le cornici teoriche della sociologia spazialista e indagandone le consonanze con le discipline del territorio, del paesaggio e dell'architettura alla luce di alcuni casi di studio. Tenendo conto dei recenti contributi filosofici e scientifici volti a incorporare la sfida della transizione ecologica, si intende superare il dualismo tra natura e cultura, tra ambiente e territorio e tra urbano e rurale. Il testo parte dall'analisi critica di alcuni assunti propri delle concezioni antropocentriche e riduzioniste della modernità occidentale e giunge a delineare una visione che ridefinisce il sociale in una prospettiva sistemico-relazionale considerando il ruolo attivo, per quanto differenziato, di tutti gli elementi – umani e non umani, naturali e artificiali – che interagiscono nell'ambiente. In coerenza con questa idea, gli autori formulano una proposta di metodo per un lavoro scientifico di impronta sistemica orientato all'interdisciplinarità.
22,00

Rigenerazione urbana. Sfide e strategie

Rigenerazione urbana. Sfide e strategie

Anna Laura Palazzo, Antonio Cappuccitti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 216

L'intervento sulla città contemporanea ha assunto carattere di preminenza in risposta a problematiche complesse di adeguamento e rinnovo del patrimonio urbano e di contenimento del consumo di suolo, testimoniate dall'impiego di termini via via più estensivi e inclusivi: recupero, riqualificazione, riuso e, da ultimo, rigenerazione, anche in relazione con la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Il volume inquadra la rigenerazione nei suoi lineamenti essenziali con riferimento agli obiettivi di sostenibilità e qualità urbana, negli atti normativi, nelle politiche pubbliche e nelle azioni intraprese da città e territori per rafforzare il patto sociale realizzando contesti di vita più giusti e coesi. Pur nella variabilità dei casi, a livello metodologico e operativo si delinea il ruolo chiave della committenza pubblica nel veicolare una visione del futuro partecipata e condivisa, nel coordinare e integrare tra loro le politiche di settore e nell'assicurare tempestività e continuità nei processi decisionali.
21,00

Comunicare l'urbanistica

Comunicare l'urbanistica

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 112

10,50

Territori dell'urbano. Storie e linguaggi dello spazio comune
23,00

Campagne urbane. Paesaggi in trasformazione nell'area romana

Campagne urbane. Paesaggi in trasformazione nell'area romana

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 254

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca che ha indagato la condizione di campagna urbana nel territorio di Roma e dei comuni contermini le cui sorti appaiono fortemente determinate dalla presenza della metropoli. La ricerca si è cimentata con le diverse percezioni del territorio aperto nell'arco del secolo appena trascorso, soffermandosi su alcuni passaggi dell'evoluzione urbana e sulle retoriche che di volta in volta ne hanno sostenuto principi e modelli insediativi. L'excursus evidenzia il progressivo incrinarsi delle prospettive istituzionali e disciplinari di un univoco limite tra città e campagna affidato ad una cerchiatura infrastrutturale, limite peraltro negato da dispositivi di regolazione degli incrementi edilizi fuori piano emanati.
38,00

Governo dell'ambiente e memoria dei luoghi. L'ambiente tra tutela e pianificazione
18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.