fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Bellodi Ansaloni

Basi romanistiche di diritto privato

Basi romanistiche di diritto privato

Anna Bellodi Ansaloni

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 352

Il volume propone i caratteri e le linee fondamentali delle principali strutture del Diritto privato romano, evidenziando i principali istituti il cui percorso storico appare utile per una migliore comprensione del ragionamento giuridico alla base del vigente Diritto privato. In questa prospettiva, il testo presenta riferimenti al Codice civile per esprimere la continuità, ma anche la discontinuità, di impostazioni, meccanismi e contenuti del pensiero giuridico dal Diritto privato romano al Diritto privato positivo, nonché frammenti tratti dalle opere di giuristi e legislatori romani, la cui voce rimane il veicolo più efficace e suggestivo di trasmissione dei principi fondamentali della scienza giuridica di ogni tempo.
29,00

Studi sugli «alimenta legata» e «ventris nomine»

Studi sugli «alimenta legata» e «ventris nomine»

Anna Bellodi Ansaloni

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 228

La ricerca si articola secondo tre traiettorie variamente riconducibili all’eventus mortis ed accumunate dall’esigenza di provvedere agli alimenta, intesi come quanto è da considerarsi essenziale alla vita. La prima propone alcune delle questioni più significative in tema di legati di alimenti, ricostruendo il pregevole distillato di principi e criteri ermeneutici scaturiti soprattutto dall’elaborazione giurisprudenziale classica, evidenziandone le tendenze interpretative estensive della voluntas testatoris e la visuale di favore per il sostentamento dei beneficiari. La seconda approfondisce la disciplina con cui Marco Aurelio, al fine di salvaguardare la volontà del testatore e la finalità alimentare, vietò le transazioni in tema di alimenta legata tese alla riduzione o persino alla rinuncia della prestazione disposta dal de cuius. La terza esamina le disposizioni edittali restituite dai titoli 25.5 e 25.6 del Digesto giustinianeo che sanzionavano le condotte fraudolente della donna in stato di gravidanza, reale o simulato, finalizzate all’ottenimento dal pretore del possesso dei beni ereditari ventris nomine.
24,00

Scienza giuridica e retorica forense

Scienza giuridica e retorica forense

Anna Bellodi Ansaloni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il volume, intende illustrare per linee schematiche ed essenziali i percorsi compiuti dai giuristi e dai retori romani nella comprensione del metodo e delle strutture logico-argomentative del ragionamento giuridico. In quest'ottica, il libro è suddiviso in due parti: la prima è dedicata al metodo con cui i giuristi hanno costruito il loro sapere giuridico che costituisce un modello in grado di proiettare oltre l'esperienza romana i valori fondamentali della giuridicità; la seconda è dedicata alla precettistica elaborata per il genere giudiziario dall'arte retorica, tecnica del discorso persuasivo, con particolare riferimento al modo di impostazione delle cause, all'individuazione delle argomentazioni utili e alla composizione del discorso giudiziario.
27,00

L'arte dell'avvocato, actor veritatis. Studi di retorica e deontologia forense
30,00

Linee essenziali di storia della scienza giuridica

Linee essenziali di storia della scienza giuridica

Anna Bellodi Ansaloni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 124

I giuristi romani hanno costruito un sapere giuridico che costituisce un modello in grado di proiettare i valori fondamentali della giuridicità oltre i confini dell'esperienza romana. Il volume illustra, per linee schematiche ed essenziali, i percorsi seguiti dall'esperienza giurisprudenziale romana nell'elaborazione del metodo del ragionamento giuridico. In particolare, viene presentata l'attività del giurista nell'interpretazione del diritto e della legge, come modificatasi nelle varie fasi della storia costituzionale e politica di Roma. L'esposizione è incentrata sulle metodologie della giurisprudenza romana nell'elaborazione casistica del diritto privato. Le tecniche logiche ed argomentative così sviluppate si rivelano tuttora strumenti di attualità, tali da costituire le basi per il giurista che voglia comprendere gli elementi fondanti la scienza giuridica e la formazione del diritto occidentale.
15,00

Ad eruendam veritatem. Profili metodologici e processuali della Quaestio per tormenta
25,00

Ricerche sulla contumacia nelle cognitiones extra ordinem. Volume Vol. 1
18,08

Scienza giuridica e retorica forense

Scienza giuridica e retorica forense

Anna Bellodi Ansaloni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 422

Il volume, che nasce dalle lezioni del corso di Metodologia giuridica romana, i percorsi compiuti dai giuristi e dai retori romani nella comprensione del metodo e delle strutture logico-argomentative del ragionamento giuridico. In quest'ottica, il libro è suddiviso in due parti: la prima è dedicata al metodo con cui i giuristi hanno costruito il loro sapere giuridico che costituisce un modello in grado di proiettare oltre l'esperienza romana i valori fondamentali della giuridicità. La seconda parte è dedicata alla precettistica elaborata per il genere giudiziario dall'arte retorica, tecnica del discorso persuasivo, con particolare riferimento agli insegnamenti sul modo di impostazione delle cause, all'individuazione delle argomentazioni utili e alla composizione del discorso giudiziario.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.