fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Migliore

Il commissario Minardi. Tra mafiosi e scassapagghiara

Il commissario Minardi. Tra mafiosi e scassapagghiara

Angelo Migliore

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Un romanzo a sfondo professionale, quello di Angelo Migliore, vice questore della Polizia di Stato ora in pensione, che ha trascorso buona parte della sua carriera nel settore dell'investigazione. E che sia uno del mestiere, lo si denota da alcuni piccoli, apparentemente superflui, particolari nella descrizione degli eventi, che solo a un "addetto ai lavori" è dato evidenziare. Da cui una atmosfera narrativa particolarmente intrigante. Va da sé che nel corso dell'esposizione, rimanendo in tema, l'autore cerca e trova il modo di manifestare, in modo chiaro e incontrovertibile, le sue argomentazioni sul fenomeno Mafia e, segnatamente, sul connubio Mafia-Politica.
18,00

Gli Elzeviri di Filosseno. Io dico che...

Gli Elzeviri di Filosseno. Io dico che...

Angelo Migliore

Libro: Copertina morbida

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2000

pagine: 290

Angelo Migliore, già capo della squadra mobile di Siracusa, raccoglie in questo libro una serie di suoi articoli pubblicati su vari giornali, in veste di opinionista. Gli articoli sono raggruppati per tema: Costume e società, Giustizia, politica, In giro per il mondo, Amenità (tra serio e faceto), Sport. Chiude un esilarante racconto inedito (vero o falso?)...
15,00

Come nasce una mafia. Nelle viscere della provincia «babba»

Come nasce una mafia. Nelle viscere della provincia «babba»

Angelo Migliore

Libro: Copertina rigida

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2014

pagine: 360

Un viaggio nelle viscere di una provincia "babba" della Sicilia, rappresentandone gli accadimenti in materia di criminalità organizzata, dalla fine degli anni '70 agli inizi dei '90, al fine di dimostrare come e perché ha avuto origine in essa il fenomeno di quel genere di criminalità organizzata che va, comunemente, sotto l'etichetta di "mafia".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.