fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Bonaguro

Insieme. Storie d'amore nel comunismo

Insieme. Storie d'amore nel comunismo

Angelo Bonaguro, Marta Carletti Dell'Asta, Giovanna Parravicini

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2022

pagine: 240

Otto storie d'amore vissute in epoca sovietica testimoniano, nell'intensità di legami che sfidano i drammi della storia, la potenza finale del bene.
12,00

Il secolo d'oro di Jaroslavl'. Libro-calendario 2023

Il secolo d'oro di Jaroslavl'. Libro-calendario 2023

Svetlana Blaževskaja, Elena Fedoryčeva, Aleksej Zubatenko

Libro: Libro rilegato

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2022

pagine: 50

Il Libro-calendario 2023, composto da 24 tavole a colori, è dedicato all’arte, alla spiritualità, e alla storia dell’antica città di Jaroslavl’, uno dei centri medioevali più suggestivi e pittoreschi. La scuola iconografica di Jaroslavl’ forgiò un proprio stile, caratterizzato dalla narrazione particolareggiata, dalla ricchezza di ornamenti, personaggi e sfondi architettonici, e dall’oro applicato a profusione.
15,00

Vive come l'erba... Storie di donne nel totalitarismo
12,00

Il potere dei senza potere

Il potere dei senza potere

Vaclav Havel

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2013

pagine: 208

Nel contesto di crisi e di crisi di identità che da anni affligge l'Italia e l'Europa, quest'opera sollecita a interrogarsi sul rapporto tra l'uomo e la politica, tra l'"io" e il potere. Descrivendo un sistema post-totalitario, in cui l'"io" sembrerebbe condannato all'irrilevanza, sorprendentemente Havel ne fa invece il perno e il protagonista della vita pubblica perché "tutti coloro che vivono nella menzogna ad ogni momento possono essere folgorati dalla forza della verità" con esiti imprevedibili sul piano sociale: "nessuno sa quando una qualsiasi palla di neve può provocare una valanga". La vita stessa di Havel mostra che un "io" non de-moralizzato, cioè non rassegnato alla menzogna, può diventare attore della trasformazione della storia di un paese e dell'intera Europa: "Solo con una vita migliore si può costruire anche un sistema migliore". La prefazione del volume è firmata da Marta Cartabia, giudice della Corte costituzionale italiana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.