fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelina Brasacchio

La casa dell'anima

La casa dell'anima

Angelina Brasacchio

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 156

Cosimo ha appena 15 anni quando emigra in America per sottrarsi a una vita triste e misera. La madre, inserviente presso un ricco proprietario terriero in un paese della Calabria, è morta tragicamente e la padrona non tollera la benevolenza che suo marito ha per lui. È lo stesso padrone, Don Serafino, che provvede a farlo emigrare e ad affidarlo a un suo amico che si prenderà cura di lui. A Chicago, con alterne vicende infelici e opportunità propizie, il giovane si emanciperà dalla povertà fino a diventare un ricco imprenditore, ma non dimenticherà mai la sua infanzia e, quando i ricchi padroni presso cui era stato umile servo, caduti in disgrazia, vendono la casa, la compra per riscattarsi dalle frustrazioni che vi aveva subìto.
14,90

I racconti del Trappeto

I racconti del Trappeto

Angelina Brasacchio

Libro

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 210

Storie ambientate in Calabria, regione del profondo Sud Italia, ispirate a episodi accaduti, filtrati dal tempo e dal passaparola al punto di diventare leggenda e mitologia locale, in un arco temporale che va da inizio Novecento agli anni '70 del secolo scorso. "Carminella che se l'inghiottì la terra", "Il Ramarro", "Tonina a 'mpreggiata", "A 'za Peppina che andava con i morti" e molti altri costituiscono una galleria di protagonisti affascinanti e atipici, che in una polifonia di voci collettive narrano una storia sociale romanzata con connotati di Antropologia Culturale. L'opera "I racconti del Trappeto", con tutte storie originali e rappresentative della cultura della gente di Calabria dell'epoca, segue il percorso tracciato dall'autrice con "Racconti dal Sud", raccolta di successo pubblicata anche nel Regno Unito con il titolo "Tales from the Italian South" dalla casa editrice londinese Aspal Press.
12,90

Quando maturano i fichi

Quando maturano i fichi

Angelina Brasacchio

Libro: Libro in brossura

editore: Start Press

anno edizione: 2017

pagine: 128

Luisa sta per laurearsi in Storia Moderna presso l’università di Arcavacata di Rende, in Calabria. Il professore le assegna una tesi sui flussi demografici della sua diocesi, nel corso dell’Ottocento. Lì per lì l’argomento le fa storcere il naso, ma quando inizia le ricerche presso gli archivi del convento di Santa Giovanna Antida Thouret, scopre una simpatica coincidenza: anche sua nonna è stata ospite in quell’Educandato. Incuriosita, inizia ad approfondire le indagini, riscontrando una profonda omertà sull’argomento da parte del padre. Ben presto capisce il perché: l’uomo nasconde terribili segreti circa le sue origini, e non è ancora pronto ad affrontare i suoi fantasmi. Un libro che si muove leggero fra storia e narrativa, con un occhio rivolto al passato – alle radici e alle tradizioni – e uno al futuro, nella speranza che le nuove generazioni non dimentichino gli errori di chi li ha preceduti.
13,00

Racconti dal Sud

Racconti dal Sud

Angelina Brasacchio

Libro

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 190

Dal rovistare nella memoria per dipingere immagini nel narrare storie, nasce Racconti dal Sud, la nuova opera di Angelina Brasacchio. Come cantastorie dei suoi tempi e del suo territorio, la scrittrice calabrese riporta con fascino e suggestione vicende di vita quotidiana cui la sua penna dona dignità letteraria. Ed ecco il profugo spiaggiato dal mare sulla battigia, le vicende allegre e tristi delle rumorose classi del liceo, quelle più remote dei compagni di studi, qualcun'altra rispolverata dal ripostiglio di famiglia e dalla memoria collettiva della sua gente. E vi trova ospitalità anche la fiaba per adulti, con protagoniste le formiche, personaggi antropomorfi nel solco della tradizione classica di Fedro ed Esopo.
12,00

Il vestito della sposa
14,00

Lo specchio della matrona

Lo specchio della matrona

Angelina Brasacchio

Libro: Libro rilegato

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 136

La tranquillità del professore Musacchio, docente di archeologia all'Università di Roma, è minata quando gli viene chiesto di condurre una campagna di scavi da tenersi a Petelia, l'attuale Strongoli, suo paese di origine. Da lì egli dovette fuggire da ragazzo per salvare la pelle e ora vive l'esigenza del ritorno forzato con inquietudine e sentimenti contrastanti. La trama, condita da circostanze oscure da portare alla luce, induce a riflettere sull'accettazione da parte della gente di attività illegali, quale può essere quella degli scavi archeologici clandestina, sul tema dell'identità culturale e su sentimenti e passioni, nei confronti di luoghi e persone, mai sopiti del tutto, e sempre pronti a scuotere dentro se si abbassano quelle difese generate il più delle volte da preconcetti o paure.
12,00

Volevano cambiare il mondo «passando dal '68»

Volevano cambiare il mondo «passando dal '68»

Angelina Brasacchio

Libro: Libro rilegato

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 96

È la storia degli ambienti, del costume, degli stili di vita che hanno accompagnato il percorso formativo della protagonista. La quotidianità vivace di un piccolo borgo dove la vita di ognuno è in relazione con quella degli altri. Le storie, gli avvenimenti rimasti vivi nella memoria collettiva, i personaggi divenuti proverbiali, 'i luoghi dell'anima', sono rappresentati senza nostalgia ma con freschezza ed emozione. È anche il percorso di una generazione che, 'emersa' dalla ricostruzione del dopoguerra, forte delle proprie utopie ha creduto di poter cambiare il mondo. Ha comunque determinato dei cambiamenti radicali nel costume e negli stili di vita; soprattutto nell'emancipazione e autodeterminazione delle donne.
12,00

Il figlio della vipera

Il figlio della vipera

Angelina Brasacchio

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 104

Anni Sessanta a Petelia, piccolo centro situato nei pressi della Valle del Neto, in Calabria. Il pase, come tanti altri dell'epoca, è una realtà prevalentemente rurale, caratterizzata dalla contrapposizione tra le esigenze dei padroni e i disagi dei contadini. In questo scenario nasce la storia d'amore tra Clara, figlia del notaio Bellomo - una delle famiglie più potenti del luogo - e Lucio, figlio di contadini, ma poco incline al lavoro manuale. Lucio con il matrimonio diviene erede dei terreni del suocero, compiendo la sua personale scalata sociale. Ma l'arrampicatore resta vittima della sua stessa ambizione, quando è costretto a venire a patti con Petruzzo, uomo prepotente, cinico ed emarginato, il "figlio della vipera", pericoloso ed insidioso come il rettile che, si dice, l'abbia nutrito da piccolo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.